Crostata Senza Glutine con Mele e Marmellata
Oggi crostata per tutti! Vi sto per proporre un dolce goloso e profumato indicato anche (ma non solo) a chi è intollerante al glutine! Con questa ricetta voglio dimostrarvi che è possibile preparare ottimi dolci, anche lasciando da parte la farina di frumento. Non ci credete? Allora non perdetevi questa ricetta!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 247 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti + 45 per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Senza Glutine / Crostata Senza Glutine con Mele e Marmellata
Ingredienti
Per la pasta frolla senza glutine
- 350 g di mix specifico di farina senza glutine
- 8 g (mezza bustina) di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 100 ml di latte
- 60 g (3 medi) di tuorli
- 90 g di burro
- 85 g di zucchero
Per il ripieno
- 250 g di marmellata di albicocche
- 20 g di burro
- 400 g (2 medie) di mele
- 1 cucchiaio (20 g circa) di zucchero
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Pellicola trasparente
- Matterello
- Bilancina pesa alimenti
- Teglia dal diametro di 28 cm
- Coltello
- Setaccio
- Pennello
- Stampo taglia biscotti (facoltativo)
Preparazione
Nota bene |
- In una ciotola, setacciare il mix di farine senza glutine ed unire lo zucchero, la vanillina ed il lievito per dolci setacciato.
- Ammorbidire il burro nel microonde ed unirlo al centro della farina. Aggiungere dunque i tuorli ed il latte, mescolando accuratamente con le mani. Essendo comunque una pasta frolla, si sconsiglia di lavorare l'impasto troppo a lungo.
- Avvolgere la pasta in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare 30 minuti.
- Nel frattempo, imburrare ed infarinare (con farina senza glutine) uno stampo per crostata dal diametro di 28 cm.
- Rimuovere la pellicola dalla pasta e stenderla con il matterello ad uno spessore di 5-6 mm.
- Foderare lo stampo con la pasta.
Attenzione! |
- Farcire la crostata con la marmellata di albicocche.
- Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili. Decorare la crostata con una corona di fettine di mela.
- Pennellare le mele con il burro fuso e spolverizzare con lo zucchero.
- Se avanza pasta frolla, è possibile abbellire la superficie della torta con decorazioni di pasta.
- Cuocere la crostata senza glutine in forno caldo, preriscaldato, a 160°C per 45 minuti.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Terminare un pasto con un dolcetto goloso è sempre un piacere: questa crostata senza glutine farà la felicità non solo dei celiaci, ma anche di tutti i vostri commensali perché il sapore e la consistenza conquisteranno il cuore di tutti!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 247 Kcal
- Carboidrati: 46.60 g
- Proteine: 1.30 g
- Grassi: 7.40 g
- di cui saturi: 4.40g
- di cui monoinsaturi: 2.50g
- di cui polinsaturi: 0.50 g
- Colesterolo: 74.10 mg
- Fibre: 1.00 g
