Siete pronti per impastare? Oggi vi suggerisco la crostata di ricotta, una vera delizia da concedersi di tanto in tanto per coccolare un pochino le nostre papille gustative. In questa ricetta esalteremo il sapore delicato e leggero della ricotta abbinandola ad uvetta e pinoli il tutto verrà poi racchiuso in uno scrigno di pasta frolla.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 296 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 10 minuti per la preparazione della frolla; 5 minuti per la crema; 30 minuti per la cottura in forno
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Diabetici / Crostata di ricotta
Ingredienti
Per la frolla
- 350 g di farina bianca di tipo 00
- 2 cucchiai (30 ml, se necessario) di latte
- 8 g (mezza bustina) di lievito per dolci
- scorza grattugiata di limone non trattato
- 140 g di burro
- 150 g di zucchero
- 80 g (4 medi) di tuorli
Per la crema
- 150 g di uvetta sultanina
- 60 g (uno medio) di uova
- 300 g di ricotta fresca
- mezzo bicchierino di rhum
- 20 g di pinoli
- q.b. per l'ammollo di acqua
- 120 g di zucchero
Materiale Occorrente
- 2 ciotole capienti
- 1 matterello
- 1 cucchiaio di legno
- Carta da forno
- 1 teglia dal diametro 26 cm
- Coltellino per grattugiare la scorza del limone
- 1 frullatore elettrico per la crema (facoltativo)
- 1 colino
- 1 stampo a nido d'ape oppure stampini per biscotti
Preparazione
- La prima cosa da fare è preparare la pasta frolla. In una ciotola capiente, versare la farina, unire lo zucchero, il burro a temperatura ambiente oppure sciolto in microonde, i tuorli ed il lievito setacciato. Ultimare grattugiando la scorza di un limone non trattato per rendere gradevole il profumo.
- Mescolare con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti. Nel caso l’impasto risultasse troppo duro da amalgamare con il cucchiaio di legno, aggiungere un paio di cucchiai di latte.
- Travasare dunque il composto nella spianatoia e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciare riposare l’impasto per mezz’oretta.
- Nel frattempo, preparare la crema di ricotta. Per prima cosa, mettere in ammollo l’uvetta con acqua bollente e rhum per alcuni minuti.
- In uno sbattitore elettrico, versare lo zucchero, l’uovo e la ricotta: mescolare a velocità moderata per un paio di minuti.
- Unire l’uvetta ben strizzata ed i pinoli al composto di ricotta e mescolare con un cucchiaio di legno.
- Con il matterello, stendere la pasta frolla su un foglio di carta da forno, evitando di renderla troppo sottile. Trasferire il tutto in una teglia (consigliate quelle a cerniera) dal diametro di 26 cm.
Consiglio OK |
- A questo punto, versare il composto di ricotta sulla pasta frolla.
- Decorare a piacere con dei ritagli di pasta frolla. In alternativa, creare un “coperchio” a nido d’ape con l’apposito strumento: in questo modo, il dolce sembrerà preparato da un pasticcere!
- Infornare il dolce a forno calo, preriscaldato a 180°C, per circa 25-30 minuti.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La crostata di ricotta è una vera delizia da concedersi di tanto in tanto per coccolare un pochino le nostre papille gustative. Immaginate di svegliarvi al mattino con il profumo delicato ed invitante di questo dolce appena sfornato beh, l'ideale per iniziare al meglio la giornata.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 296 Kcal
- Carboidrati: 41.50 g
- Proteine: 5.40 g
- Grassi: 11.80 g
- di cui saturi: 7.30g
- di cui monoinsaturi: 3.50g
- di cui polinsaturi: 0.90 g
- Colesterolo: 111.30 mg
- Fibre: 2.80 g
