Le case si riempiono di profumi inebrianti, l'aria è ricca di dolcezza e l'atmosfera Natalizia permea strade, case e interi paesi: l'Avvento segna il momento di dolci delizie. Oggi vi suggerisco una crostata svizzera (chiamata Torta Engadina) farcita con noci e una speciale crema al mou!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 386 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Internazionali / Ricette per le Festività / Ricette di Natale / Crostata al Mou e Frutta Secca - Torta Engadina
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 50 ml di latte
- 60 g di burro
- 20 g (1 medio) di tuorli
- 60 g (1 medio) di uova
- 5 g di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Essenza di vaniglia
- 100 g di zucchero
- 50 g di fecola di patate
- 270 g di farina bianca di tipo 00
Per la farcitura al Mou
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Cucchiaio di legno
- Setaccio
- Bilancina pesa alimenti
- Padella
- Termometro per alimenti
- Frullatore
- Stampini taglia biscotti
Preparazione
- Preparare la pasta frolla. In una ciotola, setacciare la farina bianca insieme alla fecola di patate ed aggiungere lo zucchero, un pizzico di sale, il lievito istantaneo e l'essenza di vaniglia.
- Amalgamare il tutto con il burro a temperatura ambiente, insieme a un tuorlo e ad un uovo intero. Impastare il tutto aggiungendo qualche cucchiaio di latte per ottenere la giusta consistenza.
Alcuni consigli utili
|
- Avvolgere l'impasto in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per mezz'ora.
- Stendere la frolla sulla spianatoia, dunque foderare una teglia per crostate dal diametro di 24 cm con la pasta, appoggiandola sulla carta da forno. Con i ritagli, ricavare delle sagome natalizie a piacere.
- Preparare il ripieno. Frullare grossolanamente le noci e, a polvere più sottile, le nocciole tostate.
- Preparare la salsa alla panna. In un pentolino, raccogliere lo zucchero, aggiungere un cucchiaio di acqua e far caramellare avendo cura di non superare i 175°C. Quando lo zucchero caramella, unire la panna bollente e continuare a cuocere per qualche minuto, aggiungendo il miele. Rimuovere il pentolino dal fuoco ed unire la frutta secca.
- Lasciar intiepidire per una decina di minuti. Versare la salsa al mou nello scrigno di frolla ed ultimare la superficie con le stelline di pasta frolla.
- Cuocere in forno caldo, preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 40-45 minuti o fino a doratura.
Attenzione alla cottura |
- Sfornare, lasciar raffreddare e riposare il dolce per 24 ore.
- Tagliare a fette e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questa crostata superlativa è ideale da servire durante le feste oppure potete realizzare delle crostatine piccole, incartarle e donarle come dolce regalo Natalizio o come augurio per un favoloso inizio di anno nuovo!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 386 Kcal
- Carboidrati: 46.00 g
- Proteine: 7.00 g
- Grassi: 20.60 g
- di cui saturi: 6.99g
- di cui monoinsaturi: 7.91g
- di cui polinsaturi: 5.73 g
- Colesterolo: 77.00 mg
- Fibre: 2.10 g

Ha un apporto energetico significativo, fornito principalmente dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente insaturi, i glucidi semplici e i peptidi ad alto valore biologico.
Le fibre sono abbondanti, così come il colesterolo.
Quello della Torta Engadina è un piatto che non si presta a tutti i regimi alimentari. La porzione è da ridurre soprattutto in caso di sovrappeso, iperglicemia, diabete mellito tipo 2, ipertrigliceridemia e ipercolesterolemia.
Non è un alimento adatto per la dieta del celiaco e dell'intollerante al lattosio.
La ricchezza di fibre può incrementare la peristalsi intestinale.
Viene accettata dalla filosofia latto ovo vegetariana ma non da quella vegana.
La porzione media come spuntino o alimento da prima colazione è di circa 30 g (115 kcal).