La crostata non ha stagioni: è perfetta da consumare in qualsiasi momento dell'anno! Così oggi prepareremo una simpatica crostata natalizia, a forma di calza di Santa Lucia! Scoprite la mia idea senza burro… la preparazione è davvero semplice!
Carta di Identità della Ricetta
- 356 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 25 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Crostata Natalizia senza Burro - Crostata di Santa Lucia
Ingredienti
- 300 gr di farina bianca di tipo 0
- 100 gr di zucchero
- 80 ml di olio di semi di mais
- 1 cucchiaio di latte
- 1 pizzico di sale
- qb di Essenza di Vaniglia
- 2 di uova
- mezzo cucchiaino di lievito per dolci
- 200 gr (del gusto che si preferisce) di marmellata
Materiale Occorrente
- Piastra da forno
- Carta da forno
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Coltellino
- Cucchiai
- Stampo a forma di stella
- Matterello
Preparazione
- Dedicarsi alla preparazione della pasta frolla senza burro. In una ciotola, setacciare la farina bianca di tipo 0 con il lievito per torte. Aggiungere lo zucchero, una presa di sale e l'essenza di vaniglia.
- Aggiungere l'olio, le uova e impastare con le mani, fino ad ottenere un impasto morbido e non appiccicoso. Se necessario, aggiungere un cucchiaio di latte.
Qualche consiglio in più
Se l'impasto risulta appiccicoso, aggiungere poca farina fino ad ottenere una frolla compatta; attenzione tuttavia a non impastare troppo a lungo! La pasta frolla va lavorata poco per evitare che diventi dura in cottura.
- Stendere la pasta frolla aiutandosi con un matterello, fino ad ottenere uno spessore di pochi millimetri.
- Con l'aiuto di un coltello, disegnare la sagoma di una calza, avendo cura di ispessire i bordi con dei cordoncini di pasta frolla.
- Farcire l'interno della calza con la confettura di prugne (o un altro tipo di marmellata a piacere).
- Con i ritagli di frolla, ottenere delle stelline e dei pallini, dunque decorare a piacere.
Lo sapevi che...
La stessa idea si può "copiare" per realizzare altre sagome natalizie, come ad esempio una magnifica stella di Natale, realizzata con la crostata!
- Infornare e cuocere la crostata "calza di Santa Lucia" in forno già caldo, preriscaldato a 170°C per circa 25 minuti.
- Sfornare, lasciar raffreddare e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La calza di santa Lucia travestita da crostata è una bella idea per servire questo dolce in veste natalizia! Il bello è che potete riadattarla anche per altre feste, come ad esempio la Befana!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 356 Kcal
- Carboidrati: 61,2 g
- Proteine: 6,2 g
- Grassi: 11,3 g
- di cui saturi: 2,02g
- di cui monoinsaturi: 3,76g
- di cui polinsaturi: 5,51 g
- Colesterolo: 64,6 mg
- Fibre: 1,2 g

Potete aromatizzare l'impasto con l'aggiunta di scorza di limone o con un cucchiaino di cannella in polvere.