Qua su you-tube tutte si spogliano (e tutti impazziscono)! Per bacco,
ma c'è bisogno di spogliarsi per essere apprezzati dal pubblico?
Evidentemente sì!
Dunque anche io oggi ho deciso di denudarmi!
[Inizio a togliermi microfono, giacca, maglia a maniche lunghe]
Oh, bene: così va meglio!
Adesso, se riuscirò comunque a catturare la vostra attenzione, vorrei
prepararvi una deliziosa crostata con le fragole (a forma di pesce, visto che
oggi è il primo di aprile!).
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 238 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette per le Festività / Crostata con le Fragole - Pesce d’Aprile
Ingredienti
Per la frolla
- 200 g di farina bianca di tipo 00
- Scorza Grattugiata di limone non trattato
- 1 pizzico di sale
- 20 g (1 medio) di tuorli
- 60 g (1 medio) di uova
- 40 ml di latte
- 40 g di burro
- 70 g di zucchero
- 50 g di maizena
Per la farcitura
- 100 g di marmellata di albicocche
- 200 g circa di fragole
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Rotellina taglia pasta o coltello
- Piastra da forno
- Carta da forno
- Cucchiaio
- Tagliere
- Pellicola trasparente
- Matterello
- Grattugia o riga-limoni
Preparazione
- Preparare la pasta frolla leggera. In un ciotola, setacciare la farina bianca 00 e l’amido di mais. Unire lo zucchero, un pizzico di sale ed aromatizzare con la scorza di un limone bio.
Lo sapevi che
|
- Al centro, unire un uovo ed un tuorlo. Scaldare leggermente il latte ed ammorbidire il burro. Unire il composto al resto degli ingredienti, dunque mescolare fino ad ottenere una pasta morbida e non appiccicosa.
- Avvolgere la frolla sulla pellicola e lasciar riposare per mezz’ora: in questo modo, la pasta sarà più facile da stendere.
- Riprendere la frolla e stenderla con il matterello fino ad ottenere uno sfoglio dallo spessore di pochi millimetri, avendo cura di lasciare la carta da forno sotto alla pasta.
- Con la punta di un coltello oppure con un bastoncino, disegnare la sagoma di un pesce con le pinne, dunque incidere la frolla con una rotellina tagliapasta. Con i ritagli, realizzare il bordo del pesce, ed appiccicarlo pizzicando la pasta con le mani. Si consiglia di far riferimento al video.
- Creare una piccola pallina di pasta e mettere da parte: servirà per rappresentare l’occhio del pesce.
- Sistemare la carta da forno con la sagoma del pesce su una piastra, dunque farcire con un velo di marmellata di albicocche.
- Appoggiare la pallina di pasta all’altezza dell’occhio del pesce.
- Cuocere la crostata in forno già caldo, a 160°C, per 20-25 minuti.
L’idea alternativa |
- Nel frattempo, pulire le fragole, lavarle in acqua fredda corrente, asciugarle e privarle del picciolo. Tagliare le fragole a rondelle.
- Rimuovere la crostata dal forno e lasciar raffreddare.
- Decorare la crostata con le fettine di fragola per creare l’effetto “squame” del pesce.
- Servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La crostata è pronta per essere servita.Ma adesso devo dirvi tutta la verità: vi ho fatto un pesce d'aprile, non solo con questa crostata, ma anche con la mia (finta) nudità. Chiedo gentilmente al regista di sistemare le luci e di mostrare l'inganno: non mi spoglierei mai difronte alla telecamera! A me piace prendere per la gola il mio pubblico, o meglio mi piace conquistare tutti voi con la mia passione per la cucina! Spero che vi siate potuti divertire con questo video un po' bizzarro!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 238 Kcal
- Carboidrati: 43.10 g
- Proteine: 4.70 g
- Grassi: 6.40 g
- di cui saturi: 3.70g
- di cui monoinsaturi: 2.20g
- di cui polinsaturi: 0.50 g
- Colesterolo: 91.90 mg
- Fibre: 1.40 g

La Crostata con le Fragole non è idonea all'alimentazione dei soggetti in sovrappeso, di quelli affetti da diabete mellito tipo 2 e/o ipertrigliceridemia, celiachia e intolleranza al lattosio.
La porzione media è di circa 40g (95kcal).