Crostata al Cioccolato Perfetta
Siete poco soddisfatti delle crostate al cioccolato che avete mangiato fino adesso? Ho notato che molto spesso, questo dolce appare piuttosto secco al palato: forse la cottura al forno rende secco e stopposo il ripieno al cioccolato. Ma per fortuna ho trovato la soluzione! Con la crostata al cioccolato che vi propongo direte WOW, non ho mai assaggiato una torta più buona!. Scopriamo la ricetta!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 387 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 60 minuti per la preparazione; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette per San Valentino / Ricette per le Festività / Crostata al Cioccolato Perfetta
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 100 g di zucchero
- 60 g (1 medio) di uova
- 20 g (1 medio) di tuorli
- Essenza di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 3 g di lievito per dolci
- 25 ml di latte
- 60 g di burro
- 50 g di fecola di patate
- 200 g di farina bianca di tipo 00
Per il ripieno e per la decorazione
- 30 g di cioccolato bianco
- 250 ml di panna fresca
- 250 g di cioccolato fondente
Materiale Occorrente
- Teglia per crostate dal diametro di 28 cm con fondo rimovibile
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Setaccio
- Pentolino
- Carta da forno
- Legumi per la cottura del guscio di frolla
Preparazione
- Per prima cosa preparare la PASTA FROLLA. In una ciotola, riunire tutti gli ingredienti secchi ovvero farina setacciata, fecola, zucchero, lievito setacciato e sale. Aromatizzare con essenza di vaniglia. Aggiungere il burro morbido (a temperatura ambiente) ed unirlo al centro delle polveri. Aggiungere un uovo, un tuorlo ed il latte. Lavorare velocemente e a mano tutti gi ingredienti fino ad ottenere una pasta compatta. Se necessario, aggiungere altra farina. Avvolgere la pasta frolla in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare per mezz'ora.
L'alternativa giusta |
- Pennellare uno stampo per crostata (dal diametro di 28 cm) con un po' di burro e spolverizzare con un cucchiaio di farina. Stendere la pasta frolla con il matterello fino a formare un disco dal diametro di circa 30 cm. Eventuali ritagli si possono impastare nuovamente per ottenere delle sagome per decorare il dolce finale. Foderare la teglia imburrata ed infarinata con la pasta frolla. Bucherellare la frolla con i rebbi di una forchetta per evitare di farla gonfiare in cottura. Coprire la frolla con un foglio di carta da forno e riempire con legumi secchi oppure con farina.
Lo sapevi che
|
- Infornare la base di pasta frolla a 160°C (forno ventilato) e cuocere per 20 minuti. In alternativa, cuocere a 180°C con la funzione statico per 20-25 minuti. I biscotti ottenuti con i ritagli richiedono solo 10 minuti di cottura.
- Sfornare il disco di frolla e lasciar raffreddare.
- Togliere i legumi secchi dal centro della frolla, dunque staccare delicatamente la pasta dallo stampo.
Lo stampo giusto |
- Dedicarsi alla preparazione del ripieno (ganache). Scaldare la panna fino a sfiorare il bollore. Versare la panna calda nel cioccolato fondente tritato, mescolando energicamente fino a completo scioglimento.
- Versare la ganache al cioccolato nel guscio di frolla, decorare con i biscotti e lasciar rapprendere in frigo per un paio di ore.
- Decorare a piacere con del cioccolato bianco fuso.
- Per apprezzare al meglio il sapore, consigliamo di servire la crostata il giorno successivo alla farcitura.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Se volete realizzare un dolce ancora più romantico, potete cucinare la pasta frolla in uno stampo a forma di cuore. Se invece siete amanti del cioccolato bianco, preparate una frolla al cacao e farcite con una ganache al cioccolato bianco!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 387 Kcal
- Carboidrati: 45.70 g
- Proteine: 5.50 g
- Grassi: 21.50 g
- di cui saturi: 13.42g
- di cui monoinsaturi: 7.10g
- di cui polinsaturi: 0.95 g
- Colesterolo: 92.70 mg
- Fibre: 0.80 g

Ha un apporto energetico elevato, fornito principalmente dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente saturi, i glucidi semplici e i peptidi ad alto valore biologico.
Le fibre sono presenti in quantità modeste, mentre il colesterolo è rilevante.
La Crostata al Cioccolato Perfetta non è indicata nella dieta per il sovrappeso e le patologie del metabolismo (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, diabete mellito tipo 2 e iperglicemia).
Contiene glutine e lattosio, pertanto non si presta all'alimentazione destinata a queste intolleranze alimentari.
E' pertinente alla filosofia latto ovo vegetariana ma non a quella vegana.
La porzione media è di circa 30 g (circa 95 kcal)