Con un metodo semplicissimo che sta spopolando nel web, prepareremo una ricetta da urlo: una via di mezzo tra una crema fredda e una mousse al gusto cacao. Ci occorrono pochi strumenti: una bottiglia e un imbuto e il gioco è fatto! Scoprite come ottenere la crema fredda in bottiglia al gusto cacao!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 151 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Crema Fredda al Cioccolato - in Bottiglia
Ingredienti
- 350 ml di panna fresca
- 150 ml di latte
- 60 g di zucchero
- 45 g di cacao amaro
Materiale Occorrente
- Bottiglia vuota di plastica da 1.5 litri con rispettivo tappo
- Imbuto
- Bilancina pesa alimenti
Preparazione
- Aprire una bottiglia di plastica e togliere il tappo. Tramite un imbuto inserito nel collo della bottiglia, versare lo zucchero, il cacao e il latte.
- Tappare la bottiglia e shakerare energicamente per disperdere il cacao nel latte.
- A questo punto, aprire la bottiglia e, utilizzando l’imbuto, versare la panna fresca vaccina al 35% di grassi, preferibilmente fredda da frigorifero.
- Tappare la bottiglia e, con movimenti regolari ma non troppo energici, shakerare il contenuto: continuare ad agitare la bottiglia regolarmente, sempre dal basso verso l’alto, per 5-6 minuti. Man mano che si shakera il composto, si può percepire la variazione di consistenza della miscela che, da liquida, diventerà man mano sempre più soda e compatta.
Attenzione! |
- Svitare il tappo e distribuire la mousse cremosa al cacao direttamente sui bicchierini. Per una versione più golosa, potete decorare le pareti dei bicchieri con crema al cioccolato o decorare la mousse con un ciuffo di panna montata!
- La crema al cacao può essere conservata in bottiglia per un paio di giorni e distribuita nei bicchierini solo poco prima di servirla.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il metodo della bottiglia come alternativa alle classiche fruste elettriche è molto spassoso e divertente! Si possono inventare molti altri gusti: provatelo, ad esempio, con il caffè! Oppure, aggiungendo gelatina, potete ottenere mousse più strutturate, come la mousse di yogurt!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 151 Kcal
- Carboidrati: 18.60 g
- Proteine: 3.00 g
- Grassi: 7.70 g
- di cui saturi: 2.46g
- di cui monoinsaturi: 5.11g
- di cui polinsaturi: 0.09 g
- Colesterolo: 1.70 mg
- Fibre: 2.10 g

Ha un apporto calorico medio, fornito principalmente dai glucidi, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I carboidrati sono prevalentemente semplici, gli acidi grassi monoinsaturi e i peptidi ad alto valore biologico.
Le fibre sono rilevanti e il colesterolo è insignificante.
La Crema Fredda al Cioccolato in Bottiglia non è un alimento che andrebbe consumato nella dieta per il sovrappeso e le patologie metaboliche; saltuariamente può essere inserito come spuntino in porzioni moderate.
Non contiene glutine, ragion per cui si presta al regime alimentare per la celiachia, ma contiene lattosio e dev'essere evitato dagli intolleranti a questo zucchero del latte.
E' ammessa dalla filosofia vegetariana ma non da quella vegana.
La porzione media è di circa 70-90 g (105-135 kcal).