Farcire e decorare le torte è sempre un divertimento: crema pasticcera, ganache e chantilly sono indubbiamente le più conosciute ed utilizzate! Ma se avete voglia di cambiare sapore e cercate una crema diversa posso suggerirvi un'idea fresca e leggera a base di ricotta fresca e cocco. Vediamo di che si tratta!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Crema Veloce al Cocco
Ingredienti
- 30 g di farina di cocco
- 40 ml di acqua
- 250 g di ricotta fresca
- 100 g di panna fresca
- 40 g di miele
- Facoltativo: qualche goccia di essenza di vaniglia
Materiale Occorrente
- Fruste elettriche
- Ciotola
- Frullatore a bicchiere
- Cucchiai o paletta
Preparazione
- Versare la panna fresca in una ciotola e montarla a neve ben ferma con le fruste elettriche.
Il consiglio ok |
- Raccogliere la farina di cocco nel contenitore di un frullatore a bicchiere, dunque unire l'acqua, la ricotta fresca ed il miele. A piacere, aggiungere qualche goccia di essenza di vaniglia. Frullare il composto fino ad ottenere una crema vellutata.
- Mischiare la crema di cocco alla panna, lentamente, per evitare di far afflosciare il composto.
- Lasciare la crema in frigo per almeno un'oretta prima di utilizzarla. La crema di cocco è fantastica per farcire o ricoprire dolci, ma si presta anche alla preparazione di mousse e dessert al cucchiaio. Può essere servita con una spolverizzata di cacao amaro in polvere, ma è deliziosa anche con pezzetti di ananas o banana.
L'alternativa vegana |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Fresca e leggera, la crema al cocco è ideale per farcire e ricoprire torte! Per impreziosire la crema, consiglio di aggiungere dei pezzi di ananas fresco, fragole o marmellata di mirtilli! Si conserva in frigo per 3-4 giorni: sconsiglio il congelamento.Prova questa crema per ricoprire una torta: clicca QUI per la Ricetta!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 189 Kcal
- Carboidrati: 8.30 g
- Proteine: 7.20 g
- Grassi: 14.30 g
- di cui saturi: 10.18g
- di cui monoinsaturi: 3.68g
- di cui polinsaturi: 0.45 g
- Colesterolo: 38.50 mg
- Fibre: 1.30 g

Ha un apporto energetico moderato e fornito soprattutto dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente saturi, i glucidi semplici e i peptidi ad alto valore biologico.
Il colesterolo è presente ma non eccessivo e le fibre risultano in media quantità.
La Crema Veloce al Cocco non è adatta alla dieta conto il sovrappeso e per le malattie del metabolismo, in particolare: diabete mellito tipo 2, ipertrigliceridemia e ipercolesterolemia.
E' controindicata per l'intolleranza al lattosio ma non per la celiachia. Soddisfa i criteri della dieta vegetariana (a patto che i formaggi siano prodotti con caglio vegetale) ma non di quella vegana.
La porzione media è di circa 30-50g (55-95kcal).