Il pandoro è troppo banale? Però sulla tavola delle feste non può mancare! Ho un’idea: perché non destrutturare il pandoro classico e trasformarlo in una torta bellissima e scenografica? Mettiamoci all’opera!
Tratto da https://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Dolci_Dessert/corona-pandoro-natale.html
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 276 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 40 minuti per la preparazione; 3 ore di riposo in frigo
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette di Natale / Corona di Pandoro con Lamponi
Ingredienti
Per la base
- 400 g di pandoro
Per la crema ai lamponi
- 150 g di panna fresca
- 200 g di lamponi
- 100 g di zucchero a velo
- 4 g di colla di pesce
Per la crema al cioccolato
- 100 g di cioccolato fondente
- 200 g di ricotta fresca
- 150 g di panna fresca
- 2 g di colla di pesce
Per decorare
- 50 g di lamponi
- 10 g di zucchero a velo
Materiale Occorrente
- Stampo a cerniera dal diametro di 18 cm
- Ciotole di varie misure
- Sac à poche
- Beccuccio a stella
- Setaccio
- Fruste elettriche
Tratto da https://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Dolci_Dessert/corona-pandoro-natale.html
Preparazione
- Per prima cosa, mescolare i lamponi con lo zucchero a velo e lasciarli macerare.
- Tagliare a fette il pandoro, iniziando dalla base: le fette devono essere spesse circa 1.5 cm.
- Tagliare la prima fetta per ottenere un cerchio dalla grandezza pari a quella dello stampo utilizzato. Tagliare le altre fette stellate a spicchi: serviranno per costruire i lati della corona.
- Inserire la fetta circolare di pandoro sulla base della teglia e, con le altre fette, realizzare i bordi.
- Realizzare la prima crema. Ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda. Attraverso un colino, filtrare i lamponi lasciati macerare nello zucchero per eliminare i semini. Montare la panna a neve ben ferma. Strizzare la colla di pesce e scioglierla nel microonde insieme a un cucchiaio di succo di lamponi. Mischiare la gelatina fusa nel rimanente succo di lamponi, dunque unire la panna montata, avendo cura di mescolare lentamente.
- Versare la crema di lamponi sullo scrigno di pandoro.
- Tagliare un’altra fetta di pandoro (più sottile) e coprire la crema di lamponi.
- Preparare la seconda farcitura. Ammollare la colla di pesce in acqua fredda. In uno sbattitore elettrico, mescolare la ricotta con il cioccolato fondente fuso, dunque amalgamare la panna montata e la colla di pesce, strizzata dall’ammollo e sciolta nel microonde insieme a un cucchiaio di panna o di latte. Riempire una sac à poche con la crema al cioccolato e decorare la superficie. Completare con lamponi freschi e una spolverizzata di zucchero a velo.
Idee alternative |
- Conservare in frigo e attendere almeno tre ore (meglio una notte) prima di tagliare.
Tratto da https://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Dolci_Dessert/corona-pandoro-natale.html
Il commento di Alice - PersonalCooker
Con un pandoro così, festeggiare il Natale, Capodanno o la Befana sarà ancora più dolce! Accompagnate il dolce con un buon calice di vino e brindate alla Vostra salute!
Tratto da https://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Dolci_Dessert/corona-pandoro-natale.html
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 276 Kcal
- Carboidrati: 27,8 g
- Proteine: 5,3 g
- Grassi: 16,8 g
- di cui saturi: 8,38g
- di cui monoinsaturi: 7,08g
- di cui polinsaturi: 1,3 g
- Colesterolo: 29,3 mg
- Fibre: 1,8 g

Nota: per la mancanza di alcuni valori nutrizionali specifici, la traduzione chimica riportata qui a fianco dev’essere interpretata in maniera approssimativa; come base abbiamo infatti utilizzato un dolce simile ma non uguale al pandoro.
Quella della Corona di Pandoro con i Lamponi è una ricetta che appartiene al gruppo dei dessert.
Si tratta di un alimento abbastanza calorico, la cui energia è fornita principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine. I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi egualmente distribuiti tra saturi ed insaturi, e i peptidi a medio e alto valore biologico.
Le fibre sono abbondanti mentre il colesterolo è contenuto in media quantità.
La ricetta contiene alcuni ingredienti istamino-liberatori.
Sono presenti anche glutine e lattosio.
La Corona di Pandoro con i Lamponi è un prodotto che non si presta alle diete contro il sovrappeso e le patologie metaboliche come: ipercolesterolemia, diabete mellito tipo 2, ipertrigliceridemia ecc.
L’abbondanza di fibre può contribuire ad aumentare il movimento intestinale. Dev’essere essere totalmente eliminata dalla dieta per la celiachia e per l’intolleranza al lattosio; in caso di ridotta sopportazione all’istamina, la sua pertinenza dipende soprattutto dalla suscettibilità individuale.
Si tratta di una ricetta che non rispetta i criteri latto-ovo vegetariani (per l’utilizzo di colla di pesce) e vegani.
La porzione media di Corona di Pandoro con i Lamponi è di 30-40 g (circa 80-110 kcal).
Tratto da https://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Dolci_Dessert/corona-pandoro-natale.html