Fortunatamente, sono sempre più numerose le persone attente alla propria alimentazione. Anche io, ad esempio, cerco di limitare quanto possibile l'eccesso di grassi, zuccheri e calorie, e - oramai l'avrete capito no? - mi piace trasformare ricette-bomba in piatti leggeri ed equilibrati. Oggi vi aspetta un altro dei miei esperimenti culinari: avete presente i cookies? I classici biscotti americani costellati di cioccolato e pieni (purtroppo) di burro, zucchero e uova? Ecco, oggi li trasformeremo in dolcetti leggerissimi, integrali, biologici e senza colesterolo!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 382 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette Vegane / Cookies Integrali Vegani
Ingredienti
Per circa 50 cookies vegani
- 200 g di farina integrale
- 80 g di frumina
- 125 g di gocce di cioccolato fondente
- 90 ml di acqua
- 60 ml di olio di semi di mais
- 3 g di lecitina di soia
- 120 g di zucchero di canna
- 1 pizzico di sale
- 6 g di lievito per dolci
Materiale Occorrente
- Teglie da forno
- Carta da forno
- Mixer ad immersione
- Cucchiaio di legno
- Cucchiaini
- Bilancina pesa alimenti
Preparazione
- Versare l'acqua in un beker oppure in un cilindro a bordi alti. Unire la lecitina di soia di soia e frullare con il mixer ad immersione. Unire lentamente e a filo l'olio di semi di mais e continuare ad emulsionare il tutto.
Lo sapevi che
|
- Unire dunque lo zucchero di canna integrale e frullare.
- In una ciotola, riunire la farina integrale e l'amido di frumento. Aggiungere un pizzico di sale, il lievito per dolci e le gocce di cioccolato extrafondente. Mescolare le polveri.
- Amalgamare gli ingredienti secchi con l'emulsione di acqua ed olio: si dovrà ottenere una pastella densa e leggermente appiccicosa.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Con due cucchiaini, prelevare dei ciuffetti di impasto, arrotolarli tra le mani per formare palline e sistemarli su due placche foderate con carta da forno: si consiglia di mantenere una certa distanza tra un biscotto e l'altro.
- Cuocere i vegan-cookies in forno caldo, a 180°C, per 12-15 minuti o fino a doratura.
- Sfornare, lasciar raffreddare e servire i vegan cookies.
- Si conservano in contenitori di latta per 2 settimane.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Niente uova, burro o colesterolo per i nostri cookies veganizzati! Una vera specialità: sono croccanti al punto giusto, si sciolgono in bocca e sono golosissimi! Con questa ricetta abbiamo imparato che i biscotti non sono più dei piaceri da guardare solo con gli occhi!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 382 Kcal
- Carboidrati: 60.80 g
- Proteine: 5.30 g
- Grassi: 14.80 g
- di cui saturi: 5.10g
- di cui monoinsaturi: 4.80g
- di cui polinsaturi: 4.90 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 4.00 g

I Cookies Integrali Vegani si prestano all'alimentazione dell'ipercolesterolemico, dell'intollerante al lattosio e del vegano, ma non sembrano essere idonei alla dieta contro il sovrappeso, l'ipertrigliceridemia e il diabete mellito tipo 2.
La porzione media è di circa 20g (75kcal).