Cioccolatini al Peperoncino - Ricetta per San Valentino
[Sono al ristorante da sola]
Eccomi al ristorante: ogni tanto mi piace farmi coccolare con qualche
piatto cucinato da altri!
[Ad un certo punto arriva un cameriere con un mazzo di rose]
Per Lei,
Signorina
Per me? Da parte di chi?
Non mi è permesso rivelarlo
Leggo il bigliettino:
..
"Vuoi vedere che
. Sì, è proprio lui il mio ammiratore segreto! Io lo
spero con tutto il cuore. Anche io voglio organizzargli una sorpresa: vorrei
preparare dei bei cioccolatini a forma di cuore! Sperando che il mio ammiratore
sia la stessa persona a cui sto pensando
.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 525 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione + il tempo di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Ricette per San Valentino / Cioccolatini al Peperoncino - Ricetta per San Valentino
Ingredienti
- 150 g di cioccolato bianco
- 150 g di cioccolato fondente
- Q.b. di peperoncino
- 3 g di burro di cacao
Materiale Occorrente
- Stampo in silicone per cioccolatini
- Ciotole di varie dimensioni
- Cucchiaini
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
- Tritare grossolanamente e con il coltello il cioccolato fondente ed il cioccolato bianco.
- Fondere i due cioccolati separatamente, al microonde oppure a bagnomaria.
- Unire il peperoncino ed il burro di cacao (facoltativo) al cioccolato fondente.
L'idea giusta |
- Far colare il cioccolato bianco e quello fondente al peperoncino nei singoli stampi per cioccolatini. È possibile creare anche un effetto bi-color, versando una parte di cioccolato bianco ed una parte di quello al peperoncino in un singolo stampo.
- Per evitare bolle nel cioccolatino, si consiglia di battere leggermente lo stampo sul piano di lavoro.
- Lasciar raffreddare i cioccolatini almeno 30 minuti prima di rimuoverli dallo stampo.
- È possibile confezionare ogni cioccolatino per una presentazione ottimale.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il più bel regalo che io posso pensare è sicuramente fatto col cuore! Adesso corro a sistemare i cioccolatini sotto alla finestra del mio ammiratore nella speranza che sia la stessa persona che mi ha regalato le rose!!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 525 Kcal
- Carboidrati: 56.60 g
- Proteine: 6.80 g
- Grassi: 31.70 g
- di cui saturi: 19.80g
- di cui monoinsaturi: 10.80g
- di cui polinsaturi: 1.10 g
- Colesterolo: 11.30 mg
- Fibre: 1.10 g

