Cioccolata con Latte di Soia - Cioccolata in Tazza Vegan

Ultima modifica 09.03.2020
/5

Oggi vorrei dedicare questa ricetta a tutte le persone che “non vanno molto d'accordo con il latte animale” o per motivi etici (ad esempio hanno deciso di seguire una dieta ed uno stile di vita vegan) oppure perché manifestano una intolleranza nei confronti del lattosio! Di che cosa si tratta? Di una cioccolata in tazza preparata interamente con prodotti vegetali. Pronti a leccarvi i baffi?

Per provare una variante, provate anche la cioccolata calda senza zucchero con latte di mandorle

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Cioccolata con Latte di Soia - Cioccolata in Tazza Vegan

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Casseruola
  • Frustino
  • Cucchiaio di legno
  • Setaccio
  • Bilancina pesa alimenti
  • Tazze

Preparazione

  1. In una piccola casseruola, riscaldare una parte di latte di soia (circa 300 ml).
  2. In una ciotola, setacciare il cacao amaro in polvere ed unire la farina di riso e lo zucchero di canna.

Nota bene
È possibile sostituire lo zucchero di canna con lo sciroppo di agave. In questo caso, il dolcificante va aggiunto direttamente al latte di soia caldo.
Tra le alternative, è possibile sostituire anche il latte di soia con un altro latte vegetale (es. latte di riso, latte di avena).

  1. Versare il rimanente latte di soia freddo nella ciotolina con il cacao e la farina di riso, dunque mescolare accuratamente affinché non si formino grumi.
  2. Quando il latte nel pentolino inizia a sobbollire, aggiungere il burro di cacao. Quest'operazione è facoltativa e può tranquillamente essere omessa. Da ricordare, tuttavia, che il burro di cacao migliora la cremosità ed il gusto della cioccolata.
  3. Versare il miscuglio di farina di riso e cacao disciolto nel latte di soia freddo direttamente nel pentolino e continuare a mescolare fino alla ripresa dell'ebollizione: la cioccolata inizierà ad addensare.
  4. Versare la cioccolata vegan nelle tazze e servire.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Una cioccolata 100% vegetale che non ha nulla da invidiare a quella classica preparata con latte vaccino! Se volete renderla ancora più golosa, provate a servirla con qualche ciuffo di panna vegetale…e poi mi farete sapere…

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

La Cioccolata in Tazza Vegan è un alimento dolce privo di ingredienti di origine animale e di colesterolo. Apporta prevalentemente carboidrati, mentre la porzione di lipidi e di protidi è di modesta importanza. Le fibre sono scarse. Si presta con moderazione all'alimentazione del soggetto in sovrappeso e di quello affetto da malattie del metabolismo come diabete e dislipidemie.
La porzione media di Cioccolata con Latte di Soia è di circa 150ml (145kcal).

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 96 Kcal
  • Carboidrati: 12.40 g
  • Proteine: 3.60 g
  • Grassi: 3.90 g
    • di cui saturi: 1.90g
    • di cui monoinsaturi: 1.20g
    • di cui polinsaturi: 0.80 g
  • Colesterolo: 0.00 mg
  • Fibre: 1.40 g
Foto Cioccolata con Latte di Soia - Cioccolata in Tazza Vegan

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto