Ultima modifica 09.03.2020
/5

Come affrontate i mesi più freddi? Io sfido il freddo con una bella tazza di cioccolata calda! A questa dolce pausa non ci rinuncio, nemmeno se ho poco tempo! Prendetevi 2 minuti: prepareremo insieme una cioccolata calda nel microonde, evitando di sporcare mille pentole e senza fatica!

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Cioccolata in Tazza in 2 Minuti nel Microonde

Ingredienti

Per 1 Tazza

Materiale Occorrente

  • Tazza
  • Bilancina pesa alimenti o cucchiaino
  • Setaccio
  • Frustino piccolo

Preparazione

  1. In una tazza, riunire un cucchiaino di amido di mais, tre cucchiaini di zucchero di canna e due cucchiaini di cacao amaro. Versare a filo il latte ed amalgamare con un cucchiaino o con un piccolo frustino.

Le alternative giuste
Per la versione vegetale, sostituire il latte di mucca con una stessa quantità di latte vegetale a piacere. Lo zucchero bianco e lo sciroppo di agave possono essere valide sostituzioni allo zucchero di canna.
In alternativa all'amido di mais, si può utilizzare amido di riso o (per chi può assumere alimenti contenenti glutine) farina bianca 00.

  1. Inserire la tazza nel microonde e cuocere per circa 2 minuti a 800W, mescolando di tanto in tanto ed accertandosi che il latte non fuoriesca dalla tazza.
  2. Degustare subito la cioccolata calda per apprezzarne la cremosità.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Qualche versione alternativa? Aggiungete della scorza di arancia alla vostra cioccolata o un cucchiaino di vaniglia pura; per la versione senza lattosio, sostituite il latte animale con latte di nocciole o latte di mandorle.

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

La Cioccolata in Tazza nel Microonde è un alimento che appartiene al gruppo dei dessert.
Ha un apporto energetico moderato, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente semplici, gli acidi grassi insaturi e i peptidi a medio-basso valore biologico.
Le fibre sono più che rilevanti e il colesterolo assente.
Quella della Cioccolata in Tazza nel Microonde è una ricetta che si presta alla maggior parte dei regimi alimentari. Le porzioni sono da ridurre soprattutto in caso di sovrappeso, iperglicemia, diabete mellito tipo 2 e ipercolesterolemia.
E' adatta alla dieta per il celiaco e (con latte di riso) per l'intollerante al lattosio.
Viene accettata dalla filosofia latto ovo vegetariana e, con latte di riso, anche da quella vegana.
La porzione media è di circa 100-150g (85-125kcal).
I valori nutrizionali riportati in tabella sono stati calcolati utilizzando latte di riso.

Si può anche preparare una gustosa bevanda al cioccolato senza zucchero

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 83 Kcal
  • Carboidrati: 12.30 g
  • Proteine: 3.60 g
  • Grassi: 2.50 g
    • di cui saturi: 1.01g
    • di cui monoinsaturi: 0.75g
    • di cui polinsaturi: 0.73 g
  • Colesterolo: 0.00 mg
  • Fibre: 1.60 g
Foto Cioccolata in Tazza in 2 Minuti nel Microonde

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto