Chia Pudding - Budino con Semi di Chia - Vegano, Senza Glutine e Crudista
Facciamo il pieno di energia, antiossidanti, vitamine e minerali già dal mattino per avere la grinta di un leone. Vi propongo un dessert unico nel proprio genere: riusciremo a fare addensare una bevanda vegetale senza utilizzare il fuoco, senza amidi e senza i più classici gelificanti. Come ci riusciremo? Sfruttando le mucillagini presenti nei semi di chia.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 219 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per la preparazione; 8 ore di riposo
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Vegane / Ricette Crudiste / Ricette Senza Glutine / Ricette Funzionali / Ricette dietetiche Light / Chia Pudding - Budino con Semi di Chia - Vegano, Senza Glutine e Crudista
Ingredienti
Per 2 porzioni
- 125 ml di latte di nocciole o di latte di cocco
- 15 g di semi di chia
- 20 g di sciroppo d'acero
- 50 g di frutti rossi
- 10 g di nocciole
Materiale Occorrente
- Bicchieri
- Cucchiaio
Preparazione
- Dividere i semi di chia in due bicchieri o in due coppette.
- A piacere, addolcire il latte di nocciole (o un altro tipo di latte vegetale a piacere) con dello sciroppo d'acero, dunque versare il composto nei due bicchieri. Mescolare accuratamente e lasciar riposare il composto in frigo per qualche ora, meglio per una notte: durante la fase di riposo, il latte di nocciola con i semi di chia assumerà una consistenza gelatinosa.
Lo sapevi che
|
- Il pudding è pronto quando assume una consistenza densa e gelatinosa. Si può servire con frutti rossi, frutta fresca e frutta secca.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il chia pudding è un dessert sano, leggero e davvero buono: può essere assunto da vegani, crudisti, intolleranti al lattosio e da tutte le persone che desiderano scoprire sapori nuovi. In frigo, si conserva per 2-3 giorni.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 219 Kcal
- Carboidrati: 9.20 g
- Proteine: 3.60 g
- Grassi: 18.90 g
- di cui saturi: 13.68g
- di cui monoinsaturi: 3.09g
- di cui polinsaturi: 2.40 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 6.50 g

Ha un apporto energetico medio, fornito principalmente dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente saturi, i glucidi complessi e i peptidi a medio valore biologico.
Le fibre sono presenti in quantità elevate mentre il colesterolo è assente.
Il Budino con Semi di Chia non è particolarmente indicato nella dieta per il sovrappeso e per l'ipercolesterolemia; d'altro canto non presenta controindicazioni verso le altre patologie del metabolismo.
Non contiene glutine e si presta all'alimentazione per la celiachia.
Non contiene lattosio e risulta idoneo alla nutrizione per questo tipo di intolleranza alimentare.
L'abbondanza di fibre può aumentare il movimento intestinale.
E' pertinente alla filosofia latto ovo vegetariana, a quella vegana e alla crudista.
La porzione media di chia pudding come spuntino è di 50g (circa 110 kcal).
I valori nutrizionali sono stati calcolati utilizzando latte di cocco e lamponi