Cheesecake Proteica Light ai Fichi - Senza Cottura
Avete anche voi un debole per le cheesecake? Purtroppo, spesso sono molto caloriche, ricche di uova e zucchero, e richiedono la cottura al forno. Mi sono inventata una torta che ha tutte le caratteristiche di bontà delle classiche cheesecake, ma si prepara senza uova, senza zucchero e non richiede cottura! In più è fonte di proteine: preparatela anche voi!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 125 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 3 ore di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette dietetiche Light / Ricette proteiche / Cheesecake Proteica Light ai Fichi - Senza Cottura
Ingredienti
Per la base
- Alimento senza zucchero: 100 g di muesli
- 20 g di olio di cocco
- 30 g di albicocche secche
Per la copertura
- 2 cucchiai di aceto balsamico
- Succo e scorza di limone non trattato
- 300 g di fichi freschi o di fichi fioroni
Per la crema
- 100 g di fichi freschi o di fichi fioroni
- 60 g di eritritolo
- 4 g di colla di pesce
- 100 ml di latte scremato
- 50 g di proteine del siero del latte
- 300 g di tofu
- 250 g di ricotta magra
- Scorza di limone non trattato
Materiale Occorrente
- Teglia a cerniera dal diametro di 18 cm
- Ciotole
- Frullatore
- Cucchiaio di legno
- Pentolino
- Frustino
- Padella
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
- Raccogliere il muesli e le albicocche secche in un frullatore per ottenere una polvere. Mischiare la polvere ottenuta con l’olio di cocco: si otterrà un composto di briciole appiccicose.
- Foderare uno stampo apribile (dal diametro di 18 cm) con la carta da forno.
- Versare il mix di briciole sulla base della teglia e, aiutandosi con il dorso di un cucchiaio, appiattire il composto per livellare la superficie.
- Riporre in frigo per una decina di minuti.
- Nel frattempo, preparare la crema di farcitura. Ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda.
- Frullare il tofu insieme alla ricotta fresca magra e all’eritritolo fino ad ottenere una crema. Aromatizzare con scorza di limone.
Lo sapevi che? |
- Strizzare la colla di pesce dall’acqua di ammollo e scioglierla nel latte caldo. Unire il latte con la gelatina alla crema di tofu. Arricchire la crema di tofu e ricotta con proteine del siero del latte per aumentare l’apporto proteico del dolce.
- Lavare i fichi, tagliarli a dadini e aggiungerli alla crema proteica.
- Rimuovere la teglia dal frigo e versare la crema proteica sopra alla base di muesli, livellandone la superficie.
- Riporre il dolce in frigo per 3 ore.
- Nel frattempo, dedicarsi alla copertura. Tagliare i fichi a dadini e raccoglierli in una padella. Aggiungere un cucchiaio o due di aceto balsamico, e cuocere insieme al succo e alla scorza grattugiata di un limone: cuocere per circa 5 minuti, mantenendo una fiamma allegra, fino a quando si ottiene una consistenza simile a quella della marmellata.
- Lasciar intiepidire.
- Quando la cheesecake è compatta, decorarla con il composto caramellato di fichi, dunque toglierla dallo stampo, tagliare a fette e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 125 Kcal
- Carboidrati: 14.20 g
- Proteine: 8.00 g
- Grassi: 4.40 g
- di cui saturi: 2.40g
- di cui monoinsaturi: 1.03g
- di cui polinsaturi: 0.92 g
- Colesterolo: 6.50 mg
- Fibre: 2.00 g

La Cheesecake Proteica Light ai Fichi - Senza Cottura è un alimento che appartiene al gruppo dei dessert.
Ha un apporto energetico moderato, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente semplici, gli acidi grassi saturi e i peptidi ad alto valore biologico.
Le fibre sono abbondanti e il colesterolo insignificante.
La Cheesecake Proteica Light ai Fichi - Senza Cottura si presta alla maggior parte dei regimi alimentari, anche se bisognerebbe ridurne la porzione e la frequenza di consumo in caso di sovrappeso e ipercolesterolemia (per i grassi saturi che, anche se a media catena, sono comunque eccessivi).
L'abbondanza di fibre alimentari potrebbe incrementare la motilità intestinale.
Contiene lattosio e non si presta alla dieta contro l'intolleranza allo zucchero del latte.
E' priva di glutine e si presta alla dieta per la celiachia.
Non è ammessa dalla filosofia vegetariana e vegana.
La porzione media è di circa 80 g (100 kcal).