Qual è il vostro drink preferito? A volte, uscendo con gli amici, mi piace sorseggiare il mojito, una bevanda alcolica che si prepara con menta, lime, zucchero di canna e soda o acqua fortemente frizzante. Così mi è venuta in mente un'idea esilarante: che dite se prepariamo un dolce al gusto Mojto? La preparazione è facile ed il gusto vi coinvolgerà.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 231 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per la preparazione; 2 ore per il riposo
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Cheesecake Mojto
Ingredienti
Per la base
- 150 g di savoiardi
- 200 ml di latte
- 50 ml di sciroppo alla menta
Per la decorazione
- Qualche foglia di menta
- 50 g di lime
- 50 g di panna fresca
Per la crema mojto
- 4 g di colla di pesce
- Succo e scorza di lime
- 1 mazzetto di menta
- 80 g di zucchero di canna
- 1 bicchierino di rhum
- 100 g di panna fresca
- 150 g di formaggio spalmabile
- 100 g di ricotta fresca
Materiale Occorrente
- Teglia a cerniera dal diametro di 18 cm
- Carta da forno o pellicola trasparente
- Fruste elettriche
- Frullatore
- Ciotole di varie misure
Preparazione
- Foderare una teglia a cerniera dal diametro di 18 cm con la pellicola trasparente oppure con la carta da forno.
- Preparare la bagna per i savoiardi mischiando il latte con lo sciroppo alla menta.
- Tagliare i savoiardi con un coltello, cercando di ottenere dei pezzi dalle dimensioni poco superiori all’altezza della teglia.
- Inzuppare i savoiardi nella bagna, rigirandoli velocemente nel liquido. Disporre i savoiardi, tagliati e inzuppati, lungo il bordo della teglia. Inzuppare i ritagli di biscotto nella bagna e realizzare la base, avendo cura di non lasciare spazi vuoti.
- A questo punto, realizzare la crema “mojto” di farcitura.
Lo sapevi che
|
- Ammorbidire i fogli di colla di pesce in acqua fredda.
- Nel contenitore di un frullatore, raccogliere la scorza di lime, la menta e lo zucchero di canna. Frullare il composto fino ad ottenere una polvere.
- Nel contenitore di un frullatore, mischiare la ricotta fresca con il formaggio spalmabile, il rhum bianco, la polvere di zucchero di canna alla menta ed il succo di un lime. Lavorare il composto a crema.
- Filtrare la bagna alla menta rimanente per eliminare eventuali briciole di savoiardi. Scaldare il liquido e sciogliervi la colla di pesce strizzata dall’ammollo in acqua.
L’alternativa alla colla di pesce |
- Versare la gelatina disciolta nella crema di ricotta. Lasciar raffreddare in frigo per una decina di minuti.
- Nel frattempo, montare la panna a neve ben ferma.
- Unire la panna montata alla crema “mojto”, avendo cura di mischiare dal basso verso l’alto.
- Versare la crema nello scrigno di savoiardi e lasciar in frigo per un paio di ore.
- Decorare la cheesecake Mojto con panna montata, menta e fettine di lime.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Che idea fantastica quella di trasformare il nostro drink preferito in un dolce! E adesso sta a voi la scelta: preferite sorseggiare il mojto tradizionale o mangiarvi una bella fettina di questo dolce, delicato e profumato? Indovinate la mia rispostaValori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 231 Kcal
- Carboidrati: 25.20 g
- Proteine: 5.80 g
- Grassi: 12.60 g
- di cui saturi: 7.74g
- di cui monoinsaturi: 4.26g
- di cui polinsaturi: 0.63 g
- Colesterolo: 71.80 mg
- Fibre: 0.40 g

Ha un apporto energetico significativo, fornito soprattutto dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono principalmente saturi, i glucidi semplici e i peptidi a medio e alto valore biologico.
Il colesterolo è rilevante e le fibre sono scarse.
La Cheesecake Mojito non si presta alla dieta contro il sovrappeso e le malattie del metabolismo: iperglicemia e diabete mellito tipo 2, ipertrigliceridemia e ipercolesterolemia.
Non è idonea al regime nutrizionale del celiaco e dell'intollerante al lattosio.
Viene ammessa dalla filosofia vegetariana (se la colla di pesce è di tipo vegetale) ma non da quella vegana.
La porzione media è di 40-50g (circa 90-115kcal).