Cheesecake alle fragole
Della serie lasciamoci tentare dai peccati di gola, oggi prepareremo una super golosa ed irresistibile cheesecake alla fragola, nella versione fredda, quindi da frigo. La ricetta originale della cheesecake ha fatto il giro del mondo anche se la terra d'origine è ancora incerta: se alcune Fonti ritengono che questo dolce sia stato formulato per la prima volta in Grecia, altre sono convinte che la cheesecake sia nata in Gran Bretagna. Poco importa la terra natale: sta di fatto che quando la cheesecake è approdata in Italia, ha immediatamente riscosso un successo strepitoso. Quindi mettiamoci subito al lavoro e deliziamo il palato con questa goloseria.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 229 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per la preparazione + il tempo di raffreddamento (2 ore)
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per le Festività / Ricette per Vegetariani / Cheesecake alle fragole
Ingredienti
Per la base
- 120 g di biscotti secchi
- 50 g di burro
Per la copertura
Per la crema al formaggio
- 200 g di ricotta fresca
- 125 g di mascarpone
- 200 g di fragole
- 200 g di formaggio spalmabile
- 5 fogli (10 g) di colla di pesce
- 100 g di zucchero a velo
Materiale Occorrente
- Teglia a cerniera o anello dal diametro di 18 o 20 cm
- Ciotole di diverse dimensioni
- Padellina
- Matterello per tritare i biscotti
- Sacchetto di nylon
- Mixer ad immersione
- Becker o contenitore a bordi alti
- Tagliere per alimenti
- Coltello affilato
- Cucchiai
Preparazione
- Iniziare la preparazione del dolce con la base di burro e biscotti. Fondere dolcemente il burro in un padellino. Nel frattempo, versare i biscotti in un sacchettino di nylon e tritarli grossolanamente con il matterello.
In alternativa
|
- Versare i biscotti nel padellino insieme al burro ed amalgamare il tutto con il cucchiaio di legno.
- Distribuire il mix di biscotti e burro all'interno di una teglia a cerniera (oppure in un un anello) dal diametro di 18 cm (oppure 20 cm per ottenere una cheesecake più ampia ma più bassa).
Lo sapevi che
|
- Schiacciare il mix di biscotti con il dorso di un cucchiaio per ottenere una base omogenea.
- Riporre la teglia in frigo a rassodare.
- Nel frattempo, preparare la crema di formaggio e fragole. Per prima cosa mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda.
- Lavare le fragole, asciugarle con un panno morbido e rimuovere le parti non commestibili. Tagliarne a pezzetti una parte (circa 150g) e versare le fragole in un becker: frullare il tutto con il mixer ad immersione fino a formare una salsa.
- Mescolare il mascarpone, il formaggio spalmabile e la ricotta con lo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema omogenea. Unire i ¾ delle fragole frullate e continuare a mescolare.
- Versare il rimanente frullato di fragole in un padellino e, quando sarà caldo, aggiungere la colla di pesce ammorbidita e ben strizzata dall'acqua.
- Versare il composto così ottenuto nella crema al formaggio e fragole.
- Estrarre lo stampo dal frigo, che nel frattempo si sarà solidificato. Tagliare 5-6 fragole a metà, nel senso della lunghezza e disporle ordinatamente lungo i lati dello stampo, dunque versare tutta la crema al formaggio.
- Lasciar solidificare nuovamente la crema in frigo per almeno un paio d'ore.
- Quando il dolce si sarà ben raffreddato, rimuovere delicatamente l'anello e decorare con le rimanenti fragole (circa 200 g) tagliate a fettine e qualche foglia di menta.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Ma voi non avete l'acquolina in bocca? Eh, si: oltre ad essere squisita, questa cheesecake è davvero entusiasmante e spettacolare perché anche l'occhio vuole la sua parte. Potete divertirvi ad arricchire il vostro dolce con la vostra frutta preferita: ve la consiglio anche con le pesche e con le ciliegie!E non perdetevi la cheesecake al bicchiere con fragole e colomba!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 229 Kcal
- Carboidrati: 17.20 g
- Proteine: 4.80 g
- Grassi: 16.10 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.80 g
