Cheesecake al Bicchiere con Fragole e Colomba
Oggi vi mostrerò una ricetta golosa per servire la dolce colomba di Pasqua in modo diverso dal solito, elegante e raffinato. E la stessa ricetta potete utilizzarla quando avete avanzato un pezzo di colomba! Prepareremo una cheesecake al bicchiere: prima sbricioleremo il dolce sulla base dei bicchieri, poi lo ricopriremo con una mousse al formaggio e fragole.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 2 ore per il raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Pasquali / Cheesecake al Bicchiere con Fragole e Colomba
Ingredienti
Per 6 bicchieri
- 100 g di colomba pasquale
- Succo di limone non trattato
- 100 g di zucchero a velo
- 250 g di fragole
- 2 g di colla di pesce
- 200 g di panna fresca
- 100 g di ricotta fresca
- 100 g di formaggio spalmabile
- 1 bicchierino di marsala
- Per decorare (facoltativo): 40 g di ovetti di cioccolato
Materiale Occorrente
- Fruste elettriche
- 6 Bicchieri oppure anello dal diametro di 22 cm
- Ciotole di varie misure
- Tagliere
- Coltello
- Setaccio
Preparazione
Lo sapevi che
|
- Sbriciolare la colomba e sistemarla sulla base di bicchieri oppure ciotoline.
- Bagnare leggermente la base di colomba con del liquore Marsala oppure con altri liquori a piacere.
- Ammollare la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
- Preparare la crema di farcitura. Con le fruste elettriche, montare 180 ml di panna e mettere da parte. Amalgamare la ricotta fresca con il formaggio spalmabile e con 50 g di zucchero a velo. Unire gradatamente la panna montata.
- Scaldare la panna rimanente (20 ml) e sciogliervi la colla di pesce strizzata dall'acqua di ammollo.
- Unire la panna con la gelatina alla crema, amalgamando velocemente.
- Distribuire la crema così ottenuta nei bicchieri, fino ai ¾ dell'altezza. Per una miglior presentazione, si consiglia di utilizzare una sac à poche.
- Riporre i bicchieri in frigo per almeno due ore per facilitare il consolidamento della crema.
- Nel frattempo, pulire e lavare le fragole, dunque asciugarle delicatamente e tagliarle a fettine. Mescolare le fragole con 50 g di zucchero a velo e con il succo di mezzo limone, dunque lasciarle in macera fino a quando la crema si sarà consolidata.
- Rimuovere i bicchieri dal frigo e decorare con una cucchiaiata di fragole macerate nello zucchero e limone.
- Decorare con qualche ovetto di cioccolato e, a piacere, con zucchero a velo.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Che ve ne pare di questo modo elegantissimo e molto diverso per servire la colomba? Chiaramente, per rendere il dolce ancora più bello, vi ho proposto delle coppette monoporzione, ma se volete velocizzare i tempi, potete chiaramente preparare questo dolce in un unico stampo più grande! Con questa cheesecake alle fragole, la Pasqua sarà ancora più dolce!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Carboidrati: 0.00 g
- Proteine: 0.00 g
- Grassi: 0.00 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.00 g

La Cheesecake al Bicchiere con Fragole e Colomba è un dessert piuttosto energetico, con una prevalenza calorica dei carboidrati e dei lipidi. Non è idonea all'alimentazione di chi soffre di sovrappeso, malattie del metabolismo, intolleranza al glutine e intolleranza al lattosio.
La porzione media è verosimilmente di 25-50g.