Giochiamo d'anticipo e alleniamo le nostre difese immunitarie a proteggerci dall'influenza di stagione! L'alimentazione può esserci davvero utile: basterà assumere gli alimenti giusti, anche tutti i giorni! Prepariamo insieme un centrifugato contro i malanni stagionali.
Carta di Identità della Ricetta
- 35,6 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 1 persona
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti per la preparazione
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Centrifuga contro l'influenza
Ingredienti
- 1 di arancia
- 1 di limone non trattato
- 1 di pompelmo rosa
- 1 pezzetto di zenzero
- 1 di kiwi
- 10 gr di miele
Materiale Occorrente
- Centrifuga o estrattore
- Tagliere
- Coltello
- Bicchiere
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi alla pulizia dei frutti: si consiglia di preferire frutta biologica.
- Sbucciare un pezzetto di zenzero, ricco di proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche.
Lo sapevi che...
Potete utilizzare anche un pezzetto di radice di curcuma fresca: potente antiossidante, immunostimolante e antinfiammatorio. Per fornire microelementi come rame e potassio, si può aggiungere anche una banana o del melograno.
- Sbucciare gli agrumi (arancia, limone e pompelmo rosa) e tagliarli a pezzi, anche irregolari.
- Tagliare a metà il kiwi e sbucciarlo con il coltello
Il consiglio OK
Se il kiwi è maturo, per sbucciarlo facilmente si può usare un semplice cucchiaino, da far scorrere tra la buccia e la polpa.
- Raccogliere tutta la frutta nell'estrattore e azionarlo: raccogliere il succo (estratto), aggiungere a piacere un cucchiaino di miele e assumerlo immediatamente per evitare di far ossidare le vitamine.
- In alternativa all'estrattore, si può usare la centrifuga: in questo caso, si assumerà anche parte della fibra.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Facciamo il pieno di antiossidanti e vitamine con questo centrifugato contro l'influenza: non si tratta certo di una medicina, ma di un rimedio naturale per rafforzare le nostre difese dell'organismo!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 35,6 Kcal
- Carboidrati: 8,6 g
- Proteine: 0,6 g
- Grassi: 0,1 g
- di cui saturi: 0,01g
- di cui monoinsaturi: 0,01g
- di cui polinsaturi: 0,09 g
- Fibre: 1,1 g

Il miele ha proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche, soprattutto il miele di Manuka è specifico per rafforzare il sistema immunitario. Per un mix antiossidante, potete assumere anche del succo di melograno. Gli agrumi sono ricchi di vitamina C, potente sostanza ad azione antiradicalica.
Il kiwi è ricco di potassio e acido ascorbico, oltre che di fibre.Potete anche unire una banana, ricca di rame e potassio, microelementi che sostengono il sistema immunitario. Anche la frutta secca (es. noci) contiene sostanze ad azione antinfiammatoria, oltre a contribuire a ridurre lo stress psicologico.