Veganizziamo il Carnevale?
Ho in mente di portare in tavola le
castagnole, ma nella versione rigorosamente vegan! Niente burro, uova o latte
dunque per i nostri fritti: quest'anno, il Carnevale sarà vegan a tutti gli
effetti! Divertiamoci a preparare insieme le castagnole integrali aromatizzate
all'arancia!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 30 minuti di riposo; 10 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per le Festività / Ricette per Vegetariani / Ricette di Carnevale / Ricette Vegane / Castagnole Integrali Vegane
Ingredienti
Per circa 70 castagnole
- 150 g di farina integrale
- 70 g di frumina
- 6 g di lievito per dolci
- Scorza di arance non trattate
- Alimento integrale, bio: 70 g di zucchero di canna
- 40 ml di olio di semi di mais
- 125 g di yogurt di soia
- 25 ml di latte di soia
Per Friggere
- 500-600 ml di olio di arachide
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Carta assorbente
- Schiumarola
- Casseruola larga con bordi alti
- Termometro per alimenti
- Coltello
- Frullatore
Preparazione
- Frullare lo zucchero di canna insieme alla scorza d'arancia.
- In una ciotola, riunire l'amido di frumento, la farina integrale e lo zucchero di canna integrale aromatizzato. Aggiungere un pizzico di sale ed il lievito per dolci setacciato. Amalgamare le polveri.
- Al centro, riunire lo yogurt di soia, il latte di soia e l'olio di semi di mais. Impastare tutti gli ingredienti fino a formare una pallina morbida, compatta e non appiccicosa.
- Lasciar riposare il composto per 30 minuti.
- Dividere la pasta in 4 parti ed ottenere così dei cordoncini. Tagliare i cordoncini in pezzi e realizzare delle palline grosse poco più di una nocciola. Seguire la stessa procedura richiesta dagli gnocchi di patate.
- Versare l'olio di arachidi in una casseruola ed attendere il raggiungimento dei 160°C-170°C.
Nota Bene |
- Tuffare le palline di pasta così ottenute nell'olio bollente, rigirandole di tanto in tanto. Attendere qualche minuto e rimuoverle dall'olio quando avranno assunto una tinta nocciola scuro. Si consiglia si sgocciolare le castagnole con una schiumarola e di appoggiarle poi su un piatto foderato con carta assorbente.
- Servire le castagnole vegan con zucchero di canna finemente tritato.
Il commento di Alice - PersonalCooker
E chi l'avrebbe mai detto! Fino a qualche tempo fa ritenevo impossibile trasformare qualsiasi pietanza a base di uova e burro in alimenti vegani e invece con qualche trucchetto tutto è possibile! E voi, quali dolci deciderete di "veganizzare" per carnevale?Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Carboidrati: 0.00 g
- Proteine: 0.00 g
- Grassi: 0.00 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.00 g

Le Castagnole Integrali Vegane sono una preparazione dolce molto calorica, ricca di lipidi e priva di ingredienti di origine animale. La prevalenza degli acidi grassi è a favore degli insaturi; non contengono colesterolo e apportano poche proteine.
Le fibre dovrebbero essere significative, così come i carboidrati.
Le Castagnole Integrali Vegane sono una ricetta sconsigliata in caso di sovrappeso e celiachia, mentre possono essere inserite nella dieta per l'intolleranza al lattosio.
La porzione media è di circa 30-60g.