Guardate che cos'ho preparato con i miei nipoti: carina la casetta di cartone vero? L'ho ricoperta con del cotone, per conferire un soffice effetto neve. Sarà perfetta per il mio presepio. Peccato non si possa mangiare a meno che a meno che non la trasformiamo in una dolce casetta! Vediamo l'idea: sarà divertentissimo prepararla insieme!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette di Natale / Casetta Dolce di Natale
Ingredienti
Per la casetta di biscotto
- 200 g di farina bianca di tipo 00
- 1-2 cucchiai di latte
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 70 g di zucchero
- 70 g di burro
- 1 pizzico di sale
- 10 g di cacao amaro
- 1 pizzico di zenzero
- 1 pizzico di cannella
- 60 g di uova
- 100 g di fecola di patate
Per la decorazione
- 100 g circa di pasta di zucchero
- Q.b. di farina di cocco
- 250 g circa di panna montata vegetale
- 2 fogli di colla di pesce
Per la glassa all'acqua
- 1 cucchiaio di acqua
- 50 g di zucchero a velo
Materiale Occorrente
- Ciotole di varie dimensioni
- Bilancina pesa alimenti
- Carta da forno
- Piastra da forno
- Riga
- Sac à poche con beccuccio a stella
- Fruste elettriche
- Coltello a lama liscia
- Pellicola
Preparazione
Prima di iniziare
|
- Preparare la pasta per il biscotto. In una ciotola, riunire la farina bianca, la fecola di patate, il cacao amaro, il sale, lo zucchero ed il lievito. Al centro, unire l'uovo ed il burro dolcemente fuso al microonde. Aromatizzare con cannella e zenzero. Impastare tutti gli ingredienti e, se necessario, aggiungere un paio di cucchiai di latte.
- Avvolgere la frolla in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare mezz'ora.
- Stendere la pasta frolla con il matterello, ad uno spessore di pochi millimetri.
- Calcolando le dimensioni con una riga, tagliare la frolla per ottenere due rettangoli dalle dimensioni di 14 x 18 cm, per rappresentare il tetto spiovente della casetta. Disporre i rettangoli in una piastra da forno. Al centro di ogni parete, ricavare due quadrati (finestre della casetta) e, con la pasta rimossa, creare le inferriate delle finestre, disegnando una croce.
- Impastare i ritagli ed ottenere due triangoli aventi il lato dalla stessa dimensione del lato corto della parete (14 cm) e l'altezza di 15 cm. Riporre i triangoli sulla piastra da forno, vicino ai due rettangoli. Con un coltello affilato, ricavare altre 2 piccole finestre e 2 porte.
- Cuocere la frolla in forno a 180°C per circa 12 minuti. Lasciar raffreddare.
- Nel frattempo, montare la panna a neve con le fruste elettriche.
- Realizzare alcune decorazioni natalizie con la pasta di zucchero bianca e colorata (es. Babbo natale e Pupazzo di Neve).
- Preparare la glassa all'acqua mescolando lo zucchero a velo con pochissima acqua, fino ad ottenere una pasta densa e corposa.
- Versare la glassa in un cornetto di carta oppure in un cono di plastica morbida. Distribuire la glassa lungo i contorni interni delle finestre delle pareti: appiccicarvi poi un pezzo rigido di foglio di colla di pesce.
A che cosa serve la colla di pesce? |
- Con la glassa all'acqua, creare dei disegni sulle pareti triangolari.
- Distribuire la glassa all'acqua lungo due lati lunghi delle pareti ed appiccicarli l'uno all'altro per creare il tetto a spiovente.
- A questo punto, ripetere l'operazione per appiccicare i lati triangolari alle pareti oblique.
- Rivestire il tetto con ciuffetti di panna montata e ricoprire con arachidi non salate per realizzare le tegole. Decorare con cocco grattugiato per creare l'effetto neve.
- Servire la casetta con decorazioni di pasta di zucchero.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Che dite, sembra o no la casetta di Hänsel e Gretel (rivisitata in chiave natalizia)? Provate a servirla al termine del pasto natalizio: sarà un vero peccato romperla!!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 295 Kcal
- Carboidrati: 52.30 g
- Proteine: 3.90 g
- Grassi: 9.20 g
- di cui saturi: 6.60g
- di cui monoinsaturi: 2.20g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 51.40 mg
- Fibre: 0.90 g

La Casetta Dolce di Natale non è un alimento idoneo all'alimentazione del soggetto in sovrappeso, di quello affetto da malattie metaboliche (come il diabete mellito tipo 2 o ipertrigliceridemia) e dell'intollerante al glutine e/o al lattosio.
La porzione media è di circa 30g (90kcal).