Volete sorprendere i vostri ospiti nel giorno di Natale servendo un dolce alternativo e dall'effetto scenografico? Mi sa che siete capitati nella ricetta che fa al caso vostro! Per preparare questo dolce mi sono ispirata ad uno dei centri tavola più ricercati, ovvero la classica candela con varie decorazioni natalizie. E sarà proprio questo il tema del giorno: mescolando astutamente biscotti sbriciolati, zucchero e yogurt realizzeremo 2 belle candele commestibili, che poi ricopriremo con del cioccolato fuso dall'effetto cera.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 324 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per la preparazione; 2 ore di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette per le Festività / Ricette di Natale / Dolce di Natale - Candele Dolci Ricoperte di Cioccolato
Ingredienti
Per le 2 candele
- 200 g di frollini o di biscotti secchi
- 2 piccoli pezzi di mandorle
- 2 cucchiai (se necessario) di latte
- 50 g di zucchero
- 30 g di cacao amaro
- 170 g di yogurt greco
Per decorare
- 100 g di cioccolato fondente
- q.b. di zucchero a velo
- 100 g circa di frutti rossi
Per la copertura
- 100 g di cioccolato bianco
- 1 punta di cucchiaino di colorante rosso
Materiale Occorrente
- Sacchetto di plastica
- Matterello o batticarne
- Ciotola
- Pellicola trasparente oppure alluminio
- Pentola per cuocere a bagnomaria oppure microonde per sciogliere il cioccolato
- Cucchiaino
- Piano preferibilmente in marmo
- Carta da forno
- Rotella tagliapasta zig-zag
- Coltello a lama lunga
- Setaccio
Preparazione
- Per prima cosa, sbriciolare i biscotti frollini aiutandosi con un matterello.
L’idea giusta |
- Versare le briciole di biscotto in una capiente ciotola e mescolare il tutto con il cacao amaro setacciato. Unire lo yogurt greco, lo zucchero e, se necessario, anche un paio di cucchiai di latte per rendere l’impasto facilmente modellabile.
Lo sapevi che
|
- Dividere l’impasto in due parti uguali ed ottenere due salsicciotti lunghi circa 15 cm, fino a formare una sorta di candela. Avvolgere ogni cilindro ottenuto nella pellicola trasparente e lasciar completamente raffreddare in frigo (1 ora circa).
- Nel frattempo, fondere a bagnomaria oppure nel microonde il cioccolato fondente. Farlo colare su un foglio di carta da forno (preferibilmente appoggiato sopra un piano in marmo) e livellare la superficie con una lama lunga fino a formare un sottilissimo strato di cioccolato. Ottenere dei rombi con l’apposita rotellina tagliapasta a zig-zag, dunque lasciar raffreddare per bene il cioccolato in frigo (se possibile).
- Rimuovere i due cilindri d’impasto dal frigo e procedere con la copertura di (finta) cera. In un pentolino per il bagnomaria (oppure in microonde) fondere dolcemente il cioccolato bianco, mescolando di tanto in tanto per favorire lo scioglimento.
- Sistemare i salsicciotti di cioccolato in verticale, cercando eventualmente di migliorarne l’estetica: l’impasto dovrà assumere quanto più possibile la forma di una candela. Sistemare un pezzo di mandorla tagliata verticalmente sull’estremità della candela: la mandorla funge da stoppino.
- Far colare circa metà del cioccolato bianco sopra una candela: per quest’operazione, è possibile aiutarsi con un pennello o con un cucchiaino per ottenere il classico effetto “cera irregolare”. Lasciar raffreddare la candela ricoperta di cioccolato bianco in frigo.
- Tingere di rosso il rimanente cioccolato bianco fuso. Procedere come descritto nel punto 7 con l’altra candela.
- Nel frattempo, il foglio sottile di cioccolato fondente si sarà indurito. Staccare i pezzetti di cioccolato (tagliati con la rotellina) e sistemarli ordinatamente su un piatto da portata.
- Collocare le due finte candele al centro delle lamelle di cioccolato. Prima di servire, spolverizzare con dello zucchero a velo e decorare con i frutti rossi.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Chissà se i vostri ospiti rimarranno di cera alla vista di questo dolce così raffinato! Divertitevi in cucina a realizzare dolci alternativi per Natale e non temete di osare! Buone feste a tutti!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 324 Kcal
- Carboidrati: 44.30 g
- Proteine: 5.60 g
- Grassi: 15.00 g
- di cui saturi: 8.60g
- di cui monoinsaturi: 5.40g
- di cui polinsaturi: 1.00 g
- Colesterolo: 24.80 mg
- Fibre: 2.50 g
