Da piccola ero sempre nel mio mondo ero proprio Alice nel Paese delle Meraviglie! E nella mia realtà immaginaria, io andavo pazza per i lecca lecca! Impazzivo per i lecca lecca! Adesso sono diventata grandicella, ma ogni tanto mi piace ripensare alla felicità di quando ero piccola: così ho pensato: perché non preparare dei leccalecca molto particolari per San Valentino? Voglio trasmettere tutta la felicità e la mia spensieratezza di quando ero piccola al mio amato!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 333 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 12 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione + 30 minuti di congelamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per San Valentino / Ricette per le Festività / Cake Pops - Lecca Lecca al Cioccolato
Ingredienti
- Prodotto pronto: 150 g di torta allo yogurt, di panettone oppure di pan di spagna
- Gusto a piacere: 80 g di marmellata
- 70 g di cioccolato fondente
- 70 g di cioccolato bianco
- Q.b. di di perline argentate
- Q.b. di codette al cioccolato
- Q.b. di cocco
- Q.b. di granella di zucchero
Materiale Occorrente
- Ciotole di varie dimensioni
- Bastoncini di plastica o di legno per leccalecca
- Tagliere
- Coltello
- Cucchiaio di legno
- Vassoio
- Carta da forno
- Sfera di polistirolo oppure frutta
Preparazione
Nota bene |
- Tagliare a piccoli pezzi il dolce (panettone, in questo caso) e sbriciolarlo con le mani: si dovrà ottenere un composto di briciole molto fini.
- Unire dunque un paio di cucchiai di marmellata di pesche (oppure marmellata di more, marmellata di fragole) oppure di crema spalmabile alle nocciole ed impastare per bene fino ad ottenere un composto modellabile con le mani, leggermente appiccicoso. La precisa quantità di marmellata da aggiungere dipende dal tipo di dolce scelto.
- Dall'impasto ricavare 15-20 palline grosse poco meno di una noce. Disporre le palline su un vassoio foderato con carta da forno.
- Infilare in ogni pallina un bastoncino per alimenti (in legno oppure in plastica) dalla lunghezza di circa 15 cm. Riporre le palline in congelatore per circa 30 minuti.
- Tritare il cioccolato bianco ed il cioccolato nero. Fondere separatamente i due tipi di cioccolato.
- Rimuovere le palline dal congelatore ed intingerle nel cioccolato fuso, bianco o nero. Decorarle velocemente con zuccheri colorati, cocco colorato, perline, scaglie di cioccolato o quant'altro.
- Far asciugare i cake-pops infilzandoli su una sfera di polistirolo oppure su un frutto pesante (es. ananas oppure mela). Conservare in frigorifero fino al consumo.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questi cake pops mi trasportano nell'Immaginario mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie! Un po' come l'Amore: un mondo parallelo sognante, tutto da scoprire!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 333 Kcal
- Carboidrati: 60.50 g
- Proteine: 6.00 g
- Grassi: 14.80 g
- di cui saturi: 9.10g
- di cui monoinsaturi: 4.90g
- di cui polinsaturi: 0.80 g
- Colesterolo: 75.30 mg
- Fibre: 1.60 g

NOTA BENE: i valori nutrizionali sono riferiti a 100g di cake pops preparati con pan di spagna.