Caffè Spumoso – Come Fare una Perfetta Crema di Caffè all’Acqua
Una ricetta che vi lascerà a bocca aperta. Nemmeno io potevo credere ai miei occhi: basta lavorare il caffè solubile con acqua ghiacciata e zucchero per ottenere una crema super soffice e deliziosa.
Carta di Identità della Ricetta
- 151,3 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 5 minuti per la preparazione
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Caffè Spumoso – Come Fare una Perfetta Crema di Caffè all’Acqua
Ingredienti
- 10 gr (in grani) di caffe' solubile
- 100 gr di zucchero di canna
- 160 ml di acqua
Materiale Occorrente
- Fruste elettriche
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
Preparazione
Attenzione
La preparazione della spuma al caffè è semplice. Tuttavia, per un risultato perfetto, è importante rispettare alla lettera tutti i suggerimenti.
- In una ciotola, raccogliere il caffè solubile in granuli e lo zucchero.
Per un sapore più intenso
Si può aggiungere un cucchiaino di cacao amaro in polvere oppure un cucchiaio in più di caffè solubile. Per un risultato più rapido, utilizzare zucchero bianco.
- Unire l'acqua ghiacciata, dunque introdurre le fruste elettriche e montare il composto alla massima velocità, per almeno 5 minuti o fino a quando si forma un composto spumoso e stabile.
- La spuma al caffè è pronta in poco tempo: è ideale per essere servita insieme a un buon caffè, come alternativa allo zucchero.
- Si può utilizzare anche per preparare un cappuccino: in questo caso, si consiglia di versare una cucchiaiata di spuma alla base del bicchiere, dunque unire del latte caldo e terminare con un altro cucchiaio di spuma; a piacere, decorare con un cucchiaino di cacao amaro in polvere.
- La spuma di caffè si può utilizzare anche come alternativa alla meringa, per decorare muffin o per farcire dolci.
- La spuma al caffè si conserva in frigo per un giorno o due: la conservazione potrebbe favorire il deposito del liquido sulla base del recipiente, per questo si sconsiglia la lunga conservazione e il congelamento.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La crema al caffè che vi ho proposto si può utilizzare per farcire bignè, decorare muffin o dolcificare il caffè. Farete un figurone!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 151,3 Kcal
- Carboidrati: 39 g
- Proteine: 0,8 g
- Grassi: 0,2 g
- di cui saturi: 0,07g
- di cui monoinsaturi: 0,07g
- di cui polinsaturi: 0,07 g

Trattandosi di una crema con una abbondante quantità di zucchero è bene consumarla in quantità limitare, aggiungendola al caffé in sostituzione del classico dolcificante.