Ultima modifica 20.12.2019
/5

Oggi un dessert cioccolatoso al cucchiaio che vi metterà sicuramente il sorriso per la sua cremosità e per la semplicità di realizzazione: il budino di riso al cioccolato, un dolcetto perfetto che potete preparare in anticipo per la colazione oppure per la merenda di grandi e piccini.

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

  • 131 KCal Calorie per porzione
  • Difficoltà facile
  • Dosi per 6 persone
  • Preparazione
  • Costo basso
  • Nota 15 minuti per la preparazione; 30 minuti per la cottura

Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Budino di Riso al Cioccolato

Ingredienti

Per 6 coppette

Per decorare

Materiale Occorrente

  • Casseruola
  • Bilancina pesa alimenti
  • Coppette o bicchieri
  • Riga limoni

Preparazione

  1. Versare il latte in una casseruola ed aromatizzare con l'essenza di vaniglia (oppure con i semi raschiati da un baccello). Quando il latte inizia a bollire, riunire il riso, aggiungere lo zucchero di canna e cuocere lentamente per 20 minuti.
  2. Al termine della cottura, unire il cacao amaro e continuare la cottura per altri 5-10 minuti: il riso-latte avrà assunto una consistenza cremosa.

I consigli giusti
Se il riso appare troppo liquido, si consiglia di addensare il composto aggiungendo un cucchiaino di farina di riso sciolta in qualche cucchiaio di latte.
Per la versione vegana, si consiglia di sostituire il latte animale con un altro qualsiasi tipo di latte vegetale (es. latte di riso o latte di cocco).
Per preparare questa ricetta abbiamo utilizzato un riso ricco di amido (Vialone Nano): è comunque possibile utilizzare un riso integrale ma, in questo caso, si consiglia di prolungare la cottura di almeno 20 minuti.

  1. Distribuire il budino di riso in 6 coppette monoporzione e lasciar raffreddare.
  2. Servire il budino di riso con scorza d'arancia e nocciole.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Per una versione alternativa (ma non adatta ai celiaci) potete sostituire il riso con fiocchi d'avena: in questo caso, il composto potrà cuocere per soli 10 minuti per ottenere una sorta di porridge. Accompagnate il budino con frutta fresca per una colazione al top!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Il Budino di Riso al Cioccolato è una ricetta che può essere classificata nel gruppo dei dessert.
Ha un apporto calorico moderato, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente semplici, gli acidi grassi saturi e i peptidi a medio-alto valore biologico.
Le fibre non sono abbondanti e il colesterolo è irrilevante.
Il Budino di Riso al Cioccolato è un prodotto che si presta a molti regimi alimentari. Non ha delle caratteristiche nutrizionali troppo negative ma fa pur sempre parte dei dolci. In caso di sovrappeso e malattie del metabolismo, la porzione deve essere inferiore alla media.
E' controindicato nel regime alimentare dell'intollerante al lattosio ma non in quello contro la celiachia. E' accettato dalla filosofia vegetariana ma non da quella vegana.
La porzione media come spuntino è di 80g (105kcal).

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 131 Kcal
  • Carboidrati: 25.10 g
  • Proteine: 4.20 g
  • Grassi: 2.20 g
    • di cui saturi: 1.14g
    • di cui monoinsaturi: 0.94g
    • di cui polinsaturi: 0.16 g
  • Colesterolo: 5.10 mg
  • Fibre: 0.90 g
Foto Budino di Riso al Cioccolato

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto