Ogni stagione va omaggiata con i suoi frutti: il caco, frutto zuccherino e paffuto, è perfetto per preparare topping e per esaltare creme, budini e mousse delicate! Provate anche voi l'abbinamento che ho in mente: budino alla ricotta e miele con salsa al cachi! Dessert autunnale a dir poco delizioso!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 106 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 2 ore di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette dietetiche Light / Budino alla Ricotta con Salsa di Cachi
Ingredienti
Per 4 budini
- 50 g di muesli
- 250 g di ricotta fresca
- 250 ml di latte
- 50 g di miele
- Scorza di arance non trattate
- 4 g di colla di pesce
Per la gelatina
- 400 g di cachi
- Succo di limone non trattato
- 2 g di colla di pesce
Materiale Occorrente
- Pentolino
- Mixer a immersione
- Bicchieri o ciotole
- Grattugia
- Frustino
Preparazione
- Ammorbidire i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 5 minuti.
- In un pentolino, mischiare la ricotta fresca con latte e miele: portare a bollore, continuando a mescolare. Quando il composto bolle, spegnere e aromatizzare con scorza di arancia grattugiata.
- Quando la colla di pesce è morbida, strizzarla e unirla alla miscela calda.
- Distribuire il muesli su 4 bicchieri o coppette, dunque unire la miscela alla ricotta.
Qualche alternativa |
- Lasciar compattare in frigo per un'oretta.
- Quando il budino è sodo, dedicarsi alla preparazione della gelatina al caco. Sbucciare il frutto maturo e frullarlo per ottenere una crema liscia. Versare il frullato di cachi in un pentolino, aggiungere il succo di limone (facoltativo) e portare a bollore: quando il composto è caldo, spegnere il fuoco e amalgamare con un foglio di colla di pesce (ammorbidito e strizzato dall'ammollo). Per ottenere una salsa più morbida, non usare la gelatina.
- Lasciar intiepidire, dunque versare la gelatina sopra al budino di ricotta.
- Lasciar raffreddare completamente e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La salsa al cachi si abbina anche con i classici budini alla vaniglia, oppure potete utilizzarla per accompagnare gelati! Se volete osare, mescolate qualche goccia di cioccolato alla mousse di ricotta e il sapore vi sorprenderà!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 106 Kcal
- Carboidrati: 16,2 g
- Proteine: 5,2 g
- Grassi: 2,7 g
- di cui saturi: 1,53g
- di cui monoinsaturi: 0,9g
- di cui polinsaturi: 0,25 g
- Colesterolo: 9,8 mg
- Fibre: 1,4 g

Ha un contenuto energetico moderato, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente semplici, gli acidi grassi monoinsaturi e i peptidi ad alto valore biologico.
L'apporto di fibre è abbastanza elevato e il colesterolo risulta assente.
Contiene lattosio, sono presenti tracce di glutine mentre l'istamina è del tutto assente.
Quella del Budino alla Ricotta con Salsa di Cachi è una ricetta che si presta alla dieta contro il sovrappeso e alcune patologie del metabolismo; è necessario ridurre la porzione e la frequenza di consumo soprattutto in caso di diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
Sarebbe invece da evitare in caso di celiachia e intolleranza al lattosio.
Utilizzando una gelatina vegetale (tipo agar agar, NON colla di pesce) può essere idonea alla filosofia vegetariana, ma non a quella vegana.
La porzione media di Budino alla Ricotta con Salsa di Cachi è di 100 g (circa 105 kcal).