Tutti i dolci sono peccati di gola? Sbagliato! Oggi prepareremo un golosissimo budino, ideale da consumare come spuntino leggero, con pochi zuccheri e grassi, e tante proteine. Scoprite la mia idea del budino proteico alla pesca!
Carta di Identità della Ricetta
- 90,6 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 5 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti per la preparazione; 60 minuti di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Budino Proteico alla Pesca
Ingredienti
- 200 gr di yogurt greco
- 6 gr di colla di pesce
- 45 gr di Proteine in polvere
- 250 gr di pesche
- 1 di banana
- 20 gr (o 40 gr di fruttosio) di stevia
- 100 ml di latte
- 30 gr di mandorle
Materiale Occorrente
- Ciotole
- Pentolino
- Frustino
- Bilancina pesa alimenti
- Frullatore a immersione
- Coltello
Preparazione
- Per prima cosa, mettere in ammollo i fogli di colla di pesce.
- Lavare le pesche, eliminare il nocciolo e raccoglierle in un becker. Aggiungere la stevia, la banana matura e lo yogurt greco: frullare per ottenere un composto liquido. Aggiungere le proteine in polvere.
Qualche alternativa
In alternativa alla stevia, si può utilizzare il fruttosio (50 g), oppure una banana. Le proteine del siero del latte si possono sostituire con le proteine di soia. Anche lo yogurt greco, si può sostituire con del latte di cocco o con uno yogurt di soia. Le pesche si possono sostituire con fragole, albicocche o altri frutti a piacere.
- Scaldare il latte, dunque sciogliervi i fogli di colla di pesce.
- Unire la gelatina al composto liquido, dunque trasferire in 5 ciotoline e lasciar raffreddare in frigo per almeno un'ora, meglio due. A piacere, decorare con pesche e mandorle.
- Il budino proteico è pronto: conservare in frigo per massimo 4 giorni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il budino proteico è una merenda davvero da non sottovalutare: perfetta per chi segue una dieta sana e leggera, ma anche per gli atleti: essendo ricco di proteine, è ideale per essere consumato dopo l'allenamento per recuperare le energie perdute durante lo sforzo e per nutrire il muscolo!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 90,6 Kcal
- Carboidrati: 9,6 g
- Proteine: 8,7 g
- Grassi: 2,2 g
- di cui saturi: 0,13g
- di cui monoinsaturi: 1,42g
- di cui polinsaturi: 0,63 g
- Colesterolo: 2,4 mg
- Fibre: 1,6 g

In alternativa allo yogurt greco si può usare del latte di cocco o di mandorle. Provate ad aggiungere mezzo avocado frullato al composto, per una consistenza più cremosa. Non amate la colla di pesce? Sostituitela con un cucchiaino di agar agar.