Fonte prelibata di proteine, il budino proteico alla menta è l'ideale per gli amanti dello sport e per chi desidera un surplus proteico giornaliero. La sua assunzione, oltre che durante i mesi estivi per la caratteristica rinfrescante, risulta indicata dopo l'allenamento perché questo budino contiene un'importante quota di carboidrati (a medi ed alto indice glicemico).
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 153 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 5 minuti per la preparazione; 5 minuti per la cottura; 10 minuti di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Funzionali / Ricette proteiche / Budino proteico alla menta
Ingredienti
- 200 ml di latte
- 17 g di farina di riso
- 36 g di proteine del siero del latte
- 65 ml (circa 6 cucchiai) di sciroppo alla menta
Materiale Occorrente
- Casseruola per cuocere il budino
- Coppettine per budino
- Cucchiaio di legno per mescolare
- Paletta lecca pentole (se necessario)
- Cucchiaio d'acciaio per dosare lo sciroppo (se necessario)
Preparazione
Per preparare il budino proteico alla menta è possibile procedere secondo due modalità. Nel video allegato viene proposto un metodo standard, ma esiste un modo alternativo (e forse più pratico e semplice) per la sua realizzazione. Di seguito vengono dunque riportati entrambi i metodi. |
Metodo 1 (video)
- Mescolare per bene la farina di riso e le proteine del siero del latte.
- In una casseruola, mettere a bollire il latte.
- Quando il latte ha raggiunto la temperatura ideale, versare lentamente il mix di farina di riso e proteine del siero del latte e, con un frustino, mescolare velocemente per rompere i grumetti.
- Versare dunque lo sciroppo alla menta e portare a bollore, a fiamma dolce (per evitare che il composto si appiccichi alla casseruola) per un paio di minuti.
- Nel frattempo, inumidire due stampini per budino con un goccio d'acqua: in questo modo, verrà favorito il successivo distacco del budino dallo stampo.
- Quando il budino si sarà addensato, versarlo negli stampini e lasciar riposare il tutto in frigorifero per 10-15 minuti, in modo che il budino assuma la forma dello stampo.
- Servire decorando a piacere con una salsa alla menta e con alcuni bastoncini ricoperti di cioccolato.
Metodo 2 (alternativa facile)
- In una piccola casseruola, sciogliere le proteine versando a filo il latte ancora freddo.
- Quando si saranno completamente sciolte, aggiungere la farina di riso, mescolando continuamente per evitare che si vengano a formare grumetti.
- Aggiungere ora lo sciroppo di menta, indispensabile per conferire al budino l'aroma rinfrescante alla menta e per donargli una gradevole tinta verde brillante.
- Mescolare continuamente portando la casseruolina a bollore: attendere un paio di minuti (in questo poco tempo, si dà modo alla farina di riso di cuocersi perfettamente).
- Ora che il composto è denso, si può travasare in coppettine precedentemente inumidite con un goccio d'acqua.
- Lasciar intiepidire il budino per alcuni minuti; successivamente, è possibile rovesciarlo su un piatto e decorare a piacere.
Il commento di Alice - PersonalCooker
L'assunzione del budino proteico alla menta, oltre che durante i mesi estivi per la caratteristica rinfrescante, risulta indicata dopo l'allenamento perché questo dessert contiene un'importante quota di carboidrati (a medio ed alto indice glicemico).Da provare anche il budino di avena al cacao
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 153 Kcal
- Carboidrati: 22.40 g
- Proteine: 12.60 g
- Grassi: 2.10 g
- di cui saturi: 1.20g
- di cui monoinsaturi: 0.60g
- di cui polinsaturi: 0.30 g
- Colesterolo: 6.40 mg
- Fibre: 0.91 g
