Budino al cioccolato fondente senza glutine e senza zuccheri aggiunti
Amici di My-personaltrainer, vi do il benvenuto nella nuova era del budino accessibile a tutti! Finalmente un budino senza zucchero veramente goloso è arrivato a far concorrenza anche ai dessert al cucchiaio infarciti di burro, panna e zuccheri. Scegliendo gli ingredienti con un pochina di astuzia, riusciremo ad ottenere un budino buonissimo, ma senza eccedere con le calorie: così tutti si potranno concedere questo piccolo (falso) peccato di gola. Scopriamo subito di che cosa si tratta.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 114 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 3 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti + il tempo di raffreddamento (circa 30-40 minuti)
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Diabetici / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Budino al cioccolato fondente senza glutine e senza zuccheri aggiunti
Ingredienti
Ingredienti per 3 budini
- 300 ml di latte scremato
- 60 g di cioccolato fondente
- 30 g di farina di riso
- mezzo bicchierino di liquore al cioccolato o di rhum
Per decorare (facoltativo)
- scaglie di cioccolato fondente
Materiale Occorrente
- Pentolino
- Frustino
- Bicchiere
- Cucchiaino
- 3 stampi per budino
- Coltello o sbuccia verdure per il cioccolato
Preparazione
- Scaldare 250 ml circa di latte scremato in un pentolino. Quando il latte sarà caldo, unire il cioccolato fondente tagliato a pezzi: mescolare con il cucchiaio di legno per favorirne lo scioglimento.
- Nel frattempo, sciogliere la farina di riso nel latte rimasto, ed unirla poi al pentolino solo quando il cioccolato si sarà sciolto completamente.
Il consiglio OK |
- Aggiungere il rhum nel pentolino del latte (in alternativa è possibile aggiungere mezzo bicchierino di liquore al cioccolato).
- Mescolare continuamente con il frustino fino a quando il composto si sarà addensato.
- Bagnare gli stampi in alluminio con un po' d'acqua, dunque riempirli immediatamente con il budino bollente.
- Lasciar raffreddare in frigorifero. Una volta freddi, rovesciare il contenitore su un piatto: lo stacco sarà molto facile da eseguire e non è necessario scaldare i contenitori con acqua calda (come si è soliti fare per rimuovere la panna cotta dallo stampo).
- Prima di servire, decorare con del cioccolato fondente tagliato con lo sbuccia verdure o con un coltello affilato.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Nemmeno i palati più delicati ed esigenti sapranno resistere a questa ghiottoneria a ridottissimo contenuto di grassi e zuccheri. Ma vi avverto: una volta che lo offrirete ai vostri amici sarete costretti a prepararlo ancora e ancora e ancora .. troppo buono!!!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 114 Kcal
- Carboidrati: 20.30 g
- Proteine: 4.00 g
- Grassi: 2.40 g
- di cui saturi: 1.00g
- di cui monoinsaturi: 1.30g
- di cui polinsaturi: 0.10 g
- Colesterolo: 6.90 mg
- Fibre: 1.60 g
