Cari amici del web, sono qui oggi per darvi una dimostrazione pratica che l'abito non fa il monaco. Mi spiego meglio: anche se è vero che l'occhio vuole la sua parte, alcuni biscottini sono nati per essere dei brutti anatroccoli. Oggi sembra proprio che sta parlando con metafore e proverbi: in effetti, ha scelto una presentazione un po' fuori dalla norma per valorizzare i dolcetti che vi propongo oggi, che non a caso, si chiamano brutti ma buoni. Siete curiosi di scoprire di cosa si tratta? Seguitemi, andiamo a vedere gli ingredienti.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 413 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 5 minuti per la preparazione; 10-15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Brutti ma buoni
Ingredienti
- 120 g (circa 3) di albume
- 300 g di mandorle
- 300 g di zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
Materiale Occorrente
- 1 sbattitore elettrico o manuale
- 2 cucchiaini per formare i dolcetti
- 1 cucchiaio in legno
- Carta da forno
- Piastra (leccarda) da forno
Preparazione
I brutti ma buoni sono dolcetti velocissimi da preparare, leggeri e sfiziosi. Si tratta di una sorta di spumiglie arricchite con le mandorle sfilettate, ma estremamente più rapide da preparare e da cuocere. |
- Con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, montare a neve ben ferma gli albumi: per velocizzare il processo e rendere gli albumi più compatti, si consiglia di aggiungere un pizzico di sale.
- Dopo averli montati a neve, spegnere lo sbattitore e continuare a mescolare con un cucchiaio di legno: aggiungere dunque lo zucchero a velo, continuando a mescolare lentamente e sempre dall'alto verso l'alto per evitare di smontare gli albumi.
- Dopo aver mescolato albumi e mandorle, aggiungere lentamente e un po' per volta le mandorle sfilettate: ne risulterà un composto ben omogeneo e piuttosto compatto.
Come dev'essere l'impasto |
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Nel frattempo, foderare una leccarda con un foglio di carta da forno, dunque procedere formando tanti piccoli ciuffetti di composto, distanziati l'uno dall'altro almeno 2 cm.
- Quando il forno ha raggiunto la temperatura, infornare i dolcetti per 10 minuti, fino a quando la loro superficie risulta lievemente dorata.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Pur non essendo molto eleganti, i dolcetti brutti ma buoni sono sempre apprezzati per la loro dolcezza e la straordinaria friabilità. Sono realizzati solamente con albumi (NON con i tuorli!), mandorle e zucchero: ideali per la prima colazione o per una golosa merenda pomeridiana.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 413 Kcal
- Carboidrati: 50.10 g
- Proteine: 11.00 g
- Grassi: 20.10 g
- di cui saturi: 1.60g
- di cui monoinsaturi: 13.50g
- di cui polinsaturi: 5.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 4.30 g
