Bomboloni Leggerissimi al Forno - Krapfen Non Fritti
È Carnevale e lungo le strade si sente un profumino ammaliante e seducente di dolci zuccherosi! E chi resiste? Si ma con la linea come la mettiamo? Nessun problema: possiamo trovare un compromesso tra i dolci fritti e il digiuno! Vi propongo dei bomboloni leggeri leggeri, cotti al forno!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 266 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 5 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 180 minuti per le lievitazioni + 30 minuti per la preparazione + 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette per le Festività / Ricette di Carnevale / Bomboloni Leggerissimi al Forno - Krapfen Non Fritti
Ingredienti
Per servire
- 20 g circa di zucchero a velo
Per il lievitino
- 20 g di farina Manitoba
- 20 g di zucchero
- 140 ml di latte
- 9 g di lievito di birra
Per la farcitura
- 100 g di marmellata
- 40 g (1 medio) di albume
Per lÂ’impasto principale
- 70 g di zucchero
- Scorza grattugiata di limone non trattato
- 1 presa di sale
- 50 g di burro
- 80 ml di latte
- 40 g (2 medi) di tuorli
- 400 g di farina Manitoba
Materiale Occorrente
- Ciotole di varie dimensioni
- Mestolo di legno
- Bilancina pesa alimenti
- Pellicola trasparente
- Pennello
- Teglie da forno
- Carta da forno
- Spianatoia
- Matterello
- Coppa pasta rotondo oppure bicchiere in vetro
- Cucchiaini
- Grattugia
- Setaccio
Preparazione
- Per prima cosa preparare il lievitino. Sciogliere il lievito di birra nel latte intiepidito. Setacciare la farina in una ciotola e mescolarla insieme allo zucchero. Versare il lievito sciolto nel miscuglio di farina e zucchero, dunque mescolare accuratamente per evitare la formazione di grumi.
- Coprire con un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare il lievitino in un luogo tiepido (es. forno spento) per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, procedere con la preparazione dell’impasto principale. Setacciare la farina Manitoba ed unire, al centro, i due tuorli, il burro morbido, il latte tiepido, una presa di sale fino e lo zucchero. Aromatizzare il composto con la scorza grattugiata di un limone biologico. Unire dunque il lievitino (che nel frattempo si sarà gonfiato) e mescolare con energia, prima con il cucchiaio di legno, poi a mano, fino ad ottenere una pasta morbida e liscia.
Nota bene |
- Riporre la pasta in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciar riposare il tutto in un ambiente tiepido per 2 ore o fino a quando l’impasto avrà triplicato il proprio volume.
- Sistemare l’impasto lievitato sulla spianatoia e stendere la pasta con il matterello fino a formare un rettangolo (oppure un cerchio) dallo spessore di 6-7 mm.
- Foderare 2 piastre da forno con l’apposita carta oleata.
- Con un taglia-biscotti rotondo dal diametro di 7 cm ricavare tanti dischetti (circa 20-24). Sistemare la metà dei dischi ottenuti (10-12) sulle piastre da forno, mantenendo una certa distanza tra l’uno e l’altro.
- Farcire ogni dischetto con un cucchiaino di marmellata di albicocche e pennellare i bordi scoperti con l’albume leggermente sbattuto. Coprire la base farcita con un altro dischetto di pasta, premendo leggermente lungo i bordi per facilitarne l’adesione.
Lo sapevi che
|
- Lasciare lievitare nuovamente i bomboloni in forno tiepido (ma spento) per circa 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere i bomboloni per 13-15 minuti.
- Servire con una spolverizzata di zucchero a velo.
Il commento di Alice - PersonalCooker
È tempo di leggerezza! Festeggiamo insieme il Carnevale con dolcetti di ogni tipo, ma sempre in linea con la tradizione Carnevalesca: frittelle al forno, crostoli (o chiacchiere) leggeri al forno e stelle filanti super croccanti! I bomboloni al forno sono la ciliegina sulla torta! Da provare anche i bomboloni soffici con le patate!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 266 Kcal
- Carboidrati: 48.00 g
- Proteine: 8.60 g
- Grassi: 5.70 g
- di cui saturi: 3.20g
- di cui monoinsaturi: 1.90g
- di cui polinsaturi: 0.60 g
- Colesterolo: 74.70 mg
- Fibre: 1.30 g


I Bomboloni al Forno non si prestano all'alimentazione dei soggetti in sovrappeso, né di quelli affetti da malattie del metabolismo come diabete e dislipidemie. Si tratta comunque di un alimento da consumare con moderazione e in porzioni non superiori a 45kcal (120kcal).