Se uno scherzetto non ti vuoi beccare
un buon dolcetto mi devi preparare.
Non mi incanterai con il tuo elisir stregato:
rassegnati, ho l'antidoto adeguato!
Tranquilla strega, non ti voglio spaventare:
ma sbrigati, non hai tempo di pensare!
Oh oh
questo bambino fa sul serio (e poi sarei io la strega). Ma
secondo voi ho la faccia da una strega cattiva? Io, che non faccio male ad una
mosca!
Tutti gli anni la stessa storia! Bene, allora non mi resta altro che
preparare un dolcetto per questo bimbo un po' esigente! Allora, iniziamo a
preparare i biscotti di Halloween!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 313 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per l’impasto + 10 minuti di cottura + 10 minuti per la farcitura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette di Halloween / Ricette per Vegetariani / Ricette per le Festività / Biscotti di Halloween
Ingredienti
Per l'impasto
- 350 g di farina bianca di tipo 00
- 60 g (1 medio) di uova
- 150 g di zucchero
- 60 ml di latte
- 8 g di lievito per dolci
- 1 pizzico di cannella
- 60 g di burro
Per la farcitura
- 150 g di confettura di albicocche oppure un altro tipo di marmellata
Materiale Occorrente
- Spianatoia
- Matterello
- Ciotole di varie dimensioni
- Carta da forno
- Taglia biscotti a forma di zucca oppure altre forme di Halloween
- Cucchiaio di legno
- Pellicola trasparente
Preparazione
Per preparare questi biscotti abbiamo utilizzato stampi a forma di zucca. Prepareremo dei biscotti farciti, dunque metà dei biscotti verrà utilizzata come base per la farcitura, mentre i biscotti rimanenti fungeranno da “faccia” della zucca. |
- Preparare l’impasto mescolando per prima tutti gli ingredienti secchi, ovvero la farina, lo zucchero, la cannella ed il lievito.
- Sciogliere il burro a bagnomaria oppure nel microonde, dunque unirlo all’impasto insieme all’uovo ed al latte. Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto.
- Avvolgere la pasta in un foglio di pellicola trasparente, dunque lasciarla riposare 30 minuti.
Perché lasciar riposare l’impasto? |
- Lavorare la pasta su un piano leggermente infarinato e, con il matterello, stendere uno sfoglio non troppo sottile (si consiglia uno spessore di 5-6 mm).
- Con uno stampo taglia-biscotti ricavare circa 20-24 formine. In questo caso, abbiamo utilizzato un taglia biscotti a forma di zucca. Disporre i biscotti in 2 placche da forno foderate con la carta oleata. A questo punto, con altri taglia biscotti, ricavare occhi e bocca su metà formine.
- Infornare i biscotti a 180°C e cuocere per circa 10 minuti, affinché la superficie diventi leggermente dorata.
- Lasciar raffreddare i biscotti nelle piastre e rimuoverli solo quando saranno freddi.
- Distribuire un cucchiaino di marmellata di albicocche in ogni base dei biscotti e coprire con le “facce” di zucca.
- I biscotti sono pronti da servire. Si conservano in un barattolo di latta per 2-3 settimane.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Ehi bambino, la strega ti aspetta:i dolcetti sono pronti, fai alla svelta.
Io sono una strega buona e ai bimbi voglio bene,
anzi farò di più, ti inviterò ad una delle mie cene.
Dita da morto, torta di zucca, caffè esplosivo e molto più:
allora ti ho convinto, ti piace il mio menù?
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 313 Kcal
- Carboidrati: 61.40 g
- Proteine: 6.00 g
- Grassi: 6.50 g
- di cui saturi: 4.10g
- di cui monoinsaturi: 1.90g
- di cui polinsaturi: 0.50 g
- Colesterolo: 46.60 mg
- Fibre: 1.50 g
