Biscotti allo Zenzero - Biscotti di Natale Senza Burro
Un buon modo per riempire la cucina di profumo? Semplice! Preparare i biscotti! Eh, ma qui non si parla di semplici dolcetti! Oggi prepareremo i biscotti di Natale per eccellenza, quelli che ci mettono tanta gioia, sia a prepararli sia a mangiarli in compagnia dei nostri cari. Sto parlando dei biscotti allo zenzero! Pronti per farvi coinvolgere dal profumo speziato di zenzero e cannella?
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 304 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 45 minuti per la preparazione dell'impasto e per la cottura + 10 ore di riposo
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Internazionali / Ricette per le Festività / Ricette di Natale / Biscotti allo Zenzero - Biscotti di Natale Senza Burro
Ingredienti
Impasto per circa 20 omini
- 430 g di farina bianca di tipo 00
- 7 g di bicarbonato di sodio
- 3 g di polvere di zenzero
- 3 g di polvere di cannella
- 160 g di miele
- 80 g di zucchero
- 120 g (2 medie) di uova
Per la glassa all'acqua
- 100 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di acqua
- 1 cucchiaino di colorante verde, di colorante rosso e di colorante blu
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Cucchiaio di legno
- Piastre da forno
- Pentola per il bagnomaria
- Bilancina per alimenti
- Fruste elettriche
- Taglia biscotti a forma di omino (oppure altri stampi natalizi)
- Sac à poche oppure cornetto di carta forno
- Pellicola
- Spianatoia
Preparazione
- Preparare una pentola per il bagnomaria e versarvi le uova insieme a zucchero, miele, cannella in polvere e zenzero in polvere.
- Lavorare a schiuma il composto aiutandosi con le fruste elettriche, avendo cura di mantenere una fiamma molto dolce per evitare di cuocere le uova.
- Rimuovere il pentolino dal fuoco quando il composto sarà tiepido e gonfio.
- In una ciotola, setacciare la farina bianca ed aggiungere il bicarbonato di sodio. Unire dunque il composto di uova, zucchero, miele e spezie (ancora tiepido) e mescolare per bene con le mani fino ad ottenere un impasto compatto.
Nota bene |
- Avvolgere l'impasto su un foglio di pellicola trasparente e far riposare una notte in frigo: in questo modo, gli ingredienti si amalgamano e l'impasto risulterà più semplice da stendere.
- Il giorno seguente, stendere l'impasto con il matterello fino ad ottenere una sfoglia dallo spessore di 4-5 mm.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Foderare 2 piastre da forno con la carta oleata.
- Con il taglia biscotti a forma di omino, ricavare le sagome e disporle sulle teglie, lasciando un po' di spazio tra un biscotto e l'altro. Impastare nuovamente anche i ritagli di pasta (è possibile aiutarsi con un po' di farina) e ricavare nuove sagome.
- Cuocere i biscotti a 180°C per 10-12 minuti.
L'idea giusta |
- Estrarre i biscotti dalle piastre e lasciarli raffreddare.
- Preparare nel frattempo la glassa all'acqua, come riportato in QUESTO VIDEO. Versare la glassa in una sac à poche oppure in cornetti di carta forno e decorare a piacere i biscotti.
- Conservare i biscotti in contenitori di latta: i biscotti si conserveranno alla perfezione anche per un mese!
Il commento di Alice - PersonalCooker
Eccoli i nostri bellissimi biscotti allo zenzero! Ma io vi avverto: attenti quando preparate questi dolcetti! Il profumo sarà così intenso e piacevole da far avvicinare tutti i vostri vicini. Ecco perché io ne preparo sempre moltissimi!!!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 304 Kcal
- Carboidrati: 70.40 g
- Proteine: 6.80 g
- Grassi: 1.40 g
- di cui saturi: 0.50g
- di cui monoinsaturi: 0.50g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 55.20 mg
- Fibre: 1.20 g
