Quando fuori fa freddo, è sempre piacevole rimanere chiusi in casa al calduccio, magari preparando qualche delizia con i nostri bimbi! Oggi prepareremo insieme dei dolcetti tipici del Veneto: i biscotti Zaletti, detti anche Gialletti, con farina di mais e uvetta. Scoprite la ricetta insieme a noi!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 380 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 12 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Regionali / Ricette per Vegetariani / Ricette di Natale / Zaletti - Biscotti con Farina di Mais
Ingredienti
Per 50 biscotti circa
- 150 g di farina di mais gialla
- 10 ml di latte
- Scorza di limone non trattato
- 5 g di lievito per torte o di bicarbonato di ammonio
- 100 g di uvetta sultanina
- 90 g di burro
- 40 g (2 medi) di tuorli
- 90 g di zucchero
- 150 g di farina bianca di tipo 00
- 1 pizzico di sale
Materiale Occorrente
- Teglia da forno
- Carta da forno
- Ciotola
- Coltello
- Grattugia
- Frustino
Preparazione
- Raccogliere l'uvetta in una ciotola, coprire con acqua tiepida e lasciar ammorbidire per una decina di minuti.
- Nel frattempo, sgusciare le uova, dividere i tuorli dagli albumi. Lavorare i tuorli con lo zucchero, aiutandosi con un frustino o con le fruste elettriche.
- Mischiare la farina bianca con la farina di mais fioretto ed il sale. Aromatizzare con scorza di limone, dunque unire il burro a temperatura ambiente fino ad ottenere un composto di briciole. Aggiungere la crema di uova e zucchero, e l'uvetta strizzata dall'acqua di ammollo: impastare il tutto, aggiungendo l'ammoniaca per dolci sciolta in un cucchiaio di latte caldo.
Le varianti giuste |
- Dividere l'impasto in un paio di rotolini dal diametro di 4 cm. Tagliare la pasta a pezzi per ottenere dei biscotti rotondi. In alternativa, stendere l'impasto con il matterello e, con un taglia biscotti dalla forma a piacere (rotonda, quadrata ecc.) ricavare le sagome.
- Sistemare i biscotti sulla placca foderata con la carta da forno.
- Infornare e cuocere i biscotti zaletti a 170°C (ventilato) per 14 minuti.
- Sfornare, staccare dalla piastra e lasciar raffreddare su una griglia.
- Conservare su una scatola di latta per 2-3 settimane.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Esistono diversi tipi di biscotti zaletti: c'è chi perfino li prepara a partire da una base di polenta, che viene poi impastata ad altri ingredienti! Questa è la versione a cui sono legata: si conservano in una scatola di latta anche per 2 o 3 settimane! I biscotti zaletti saranno perfetti come dolce regalo per le feste!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 380 Kcal
- Carboidrati: 63.50 g
- Proteine: 6.10 g
- Grassi: 13.00 g
- di cui saturi: 7.64g
- di cui monoinsaturi: 4.31g
- di cui polinsaturi: 1.03 g
- Colesterolo: 127.80 mg
- Fibre: 2.30 g

Hanno un apporto energetico rilevante, fornito principalmente dai glucidi, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I peptidi sono prevalentemente a medio valore biologico, gli acidi grassi saturi e i carboidrati complessi.
Le fibre sono presenti in notevoli quantità e il colesterolo pare eccessivo.
I Biscotti con Farina di Mais non si prestano a tutti i regimi alimentari; sono esclusi quelli per il sovrappeso, l'iperglicemia, il diabete mellito tipo 2, l'ipertrigliceridemia e l'ipercolesterolemia.
Vengono sconsigliati per la dieta del celiaco e dell'intollerante al lattosio.
Accettati dalla filosofia latto ovo vegetariana, non sono invece tollerati da quella vegana.
La porzione media come spuntino o alimento da prima colazione è di circa 30g (115kcal).