Biscotti Vegani con Farina di Ceci – Senza Glutine
La cucina non è solo bontà e dolcezza, ma anche un'esplosione di profumo ed essenze! Così oggi vorrei realizzare con voi dei biscotti deliziosi, così profumati che persino ai nostri vicini di casa verrà l'acquolina in bocca! Vi propongo dei dolcetti preparati con farina di ceci, limone e cannella, totalmente vegetali e senza glutine!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 311 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 10 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette Vegane / Biscotti Vegani con Farina di Ceci – Senza Glutine
Ingredienti
Per 20-25 biscotti
- 140 g di farina di ceci
- 20 g di pinoli
- 20 g di farina di cocco
- 50 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di cannella
- Scorza di limone non trattato
- 60 ml di acqua
- 60 ml di olio di semi di mais
Materiale Occorrente
- Padella
- Cucchiaio di legno
- Ciotola
- Spianatoia
- Taglia-biscotti rotondo (5 cm di diametro)
- Coltello a lama piatta oppure spatola
- Teglia da forno
- Carta da forno
- Frullatore potente
Preparazione
- Per prima cosa, tostare la farina di ceci: in questo modo, ne verrà esaltato l’aroma. Versare la farina in una padella calda e mescolare spesso, avendo cura di non bruciarla. La farina è tostata al punto giusto quando avrà sprigionato un piacevole profumo ed assunto una delicata nota arancione (non marrone!).
Lo sapevi che
|
- Nel frattempo, nel bicchiere di un frullatore, riunire lo zucchero di canna integrale, la scorza di limone (oppure di arancia), i pinoli e la cannella. Frullare il tutto fino ad ottenere una polvere impalpabile.
- Quando la farina di ceci è pronta, rimuoverla dalla padella e lasciarla intiepidire per alcuni minuti.
- Unire dunque il miscuglio di zucchero, pinoli ed aromi e mescolare con acqua, olio e farina di cocco. Si dovrà ottenere un impasto molto morbido e leggermente unto.
- Stendere l’impasto su un foglio di carta da forno, aiutandosi con un matterello. Per agevolare la stesura, si consiglia di coprire l’impasto con un foglio di carta da forno.
- Ottenere così un disco dallo spessore di 4-5 mm. Ricavare poi dei biscotti utilizzando uno stampino rotondo dal diametro di 5 cm (si possono utilizzare anche altre formine). Con attenzione, staccare i biscotti con una paletta e sistemarli su una teglia foderata con carta da forno.
- I ritagli si possono impastare nuovamente ed ottenere altri biscotti.
- Cuocere i biscotti in forno già caldo, a 180°C, per 10-11 minuti. Terminato il tempo di cottura, i biscotti risulteranno ancora morbidi ma leggermente dorati: man mano che si raffreddano, i dolcetti assumeranno una consistenza friabile.
- Conservare i biscotti in un barattolo di latta per 7-10 giorni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questi biscotti sono eccezionali, sia per il sapore che per il profumo: ragazzi, dovete provarli assolutamente! E poi sono perfetti per tutti, per i vegani, per i celiaci e per tutti i golosi! Devo ringraziare di cuore una mia omonima, Alice B., per avermi suggerito questa ricetta entusiasmante!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 311 Kcal
- Carboidrati: 22.00 g
- Proteine: 10.40 g
- Grassi: 20.80 g
- di cui saturi: 2.90g
- di cui monoinsaturi: 6.30g
- di cui polinsaturi: 11.60 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 5.60 g

Hanno un apporto energetico elevato, fornito principalmente dai lipidi (soprattutto insaturi) e dai carboidrati. Il colesterolo è assente e le fibre risultano abbondanti.
I Biscotti Vegani con Farina di Ceci non sono alimenti idonei all'alimentazione del soggetto in sovrappeso. La porzione media è di circa 30g (100kcal).