Biscotti della (S)fortuna di Halloween
Oramai mi conoscete: io sono una strega buona! Così, invece di
augurare maledizioni, preferisco i buoni auspici e le speranze. Allora mi sono
venuti in mente i biscotti della fortuna: in genere, questi dolcetti si
preparano per fine anno, ma io vorrei servirli per l'occasione di Halloween!
[Lo stregone, da una parte ghigna e ride in modo malefico: preparerò
io una brutta sorpresa alla strega!]
Vediamo come preparare i biscotti della (s)fortuna.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 318 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 12 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione + il tempo di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette di Halloween / Ricette per le Festività / Biscotti della (S)fortuna di Halloween
Ingredienti
Ingredienti per 12-15 biscotti
- 60 g di albume
- 100 g di zucchero a velo
- 80 g di farina bianca di tipo 00
- 20 g di fecola di patate
- 3 cucchiai di acqua
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di olio di semi di mais
- 1 fialetta di aroma di vaniglia
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Fruste elettriche
- Bilancina pesa alimenti
- Piastra da forno
- Carta da forno
- Setaccio
- Tazzine da caffè oppure stampo per muffin
- Paletta
Preparazione
- Per prima cosa, realizzare i bigliettini di carta, che saranno poi inseriti all’interno del biscotto.
Che cosa scrivere nei bigliettini? |
- Versare gli albumi in una ciotola, aggiungere il sale e lo zucchero a velo. Lavorare il composto con le fruste elettriche fino ad ottenere una spuma.
- In un’altra ciotola, setacciare la farina bianca e la fecola. Al centro, unire l’acqua, l’olio, l’aroma (es. vaniglia, limone, mandorla ecc.) ed il composto spumoso di albumi. Lavorare il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere una pastella molto liscia e vellutata.
- Preriscaldare il forno a 200°C.
- Foderare una teglia da forno con l’apposita carta oleata.
- Versare una cucchiaiata di pastella sopra alla carta da forno, cercando poi di spalmare il composto formando un disco dal diametro di circa 10-12 cm. Formare i primi 3 dischi di pastella su una piastra da forno, mantenendo una certa distanza tra l’uno e l’altro.
Attenzione! |
- Cuocere i dischi di pastella in forno caldissimo (200-220°C) per 4-5 minuti.
- Rimuovere la piastra dal forno e, velocemente ma con delicatezza, staccare i dischi dalla carta da forno. Appoggiare il biglietto con il messaggio al centro del disco e piegare in 4, a ventaglio. Per conferire al biscotto la forma “a rosa” oppure “a mezzaluna”, si consiglia di inserire il biscotto piegato (e ancora caldo) in una tazzina da caffè oppure in contenitori piccoli (es. stampo per muffin). Una volta raffreddati, i biscotti della (s)fortuna assumeranno la forma del contenitore.
- Ripetere l’operazione fino a terminare la pastella.
- Lasciar raffreddare i biscotti della (s)fortuna per almeno 3-4 ore prima di servirli.
Il commento di Alice - PersonalCooker
[Nel corso della scenetta, la strega Alice legge i bigliettini all'interno dei biscotti, ma trova una spiacevole sorpresa: lo stregone ha infatti riportato i commenti più cattivi e meno cortesi lasciati sotto alle sue video ricette!]Insomma lo stregone mi ha riservato una spiacevole sorpresa, inserendo nei biscotti i commenti cattivi che alcuni utenti mi hanno lasciato. Se pensate che anche questi commenti siano uno scherzo, beh, purtroppo no! Io non me la prendo ragazzi, ora sto parlando seriamente, anzi qualcuno di voi si sarà accorto che rispondo sempre con il sorriso anche ai commenti più cattivi. E non offendo mai! Sapete perché? Quando puntate il dito contro qualcuno, ricordatevi che ci sono sempre tre dita (magari stregate ) che puntano verso di voi. Ma attenzione: io sono una strega e vi potrei fare qualche incantesimo!! Ahahahah
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 318 Kcal
- Carboidrati: 57.50 g
- Proteine: 5.20 g
- Grassi: 9.10 g
- di cui saturi: 1.30g
- di cui monoinsaturi: 2.60g
- di cui polinsaturi: 5.20 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.00 g

L'energia è fornita principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine. Gli acidi grassi sono prevalentemente insaturi, le fibre non sono abbondanti e il colesterolo è assente.
I Biscotti della (S)fortuna di Halloween non sono alimenti idonei all'alimentazione del soggetto in sovrappeso o affetto da diabete mellito tipo 2 o ipertrigliceridemia; inoltre, contenendo glutine, dovrebbero essere esclusi dal regime alimentare dei celiaci.
La porzione media è di circa 30g (95kcal).