Biscotti Occhio di Bue - Leggeri

Ultima modifica 26.02.2019
/5

Oggi occhio di bue! Sgusciamo un uovo, lo versiamo direttamente su una padellina, un po' di sale e pepe, qualche minuto di attesa ed il gioco è fatto! In realtà, per “occhio di bue” facciamo riferimento non solo alle uova al tegamino, ma anche ad un particolare tipo di biscotto farcito con marmellata, che ricorda moltissimo la forma dell'uovo all'occhio di bue! Vediamo di che si tratta: io vi propongo una versione leggerissima dei classici biscotti “occhi di bue”.

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Biscotti Occhio di Bue - Leggeri

Ingredienti

Per 10-11 biscotti doppi

Per la farcitura e per la copertura

Materiale Occorrente

  • Bilancina pesa alimenti
  • Ciotole di varie dimensioni
  • Taglia biscotti rotondi dal diametro di 8 e 4 cm
  • Setaccio
  • Matterello
  • Carta da forno
  • Piastra da forno

Preparazione

  1. In una ciotola, setacciare la farina bianca con la frumina (amido di frumento) e lo zucchero a velo. Aggiungere il lievito per dolci ed un pizzico di sale.
  2. Aromatizzare le polveri con un pizzico di cannella ed il succo di mezzo limone.
  3. Al centro degli ingredienti secchi, unire un uovo, il burro morbido ed il latte. Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta frolla morbida e vellutata.
  4. Avvolgere la frolla in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare 15 minuti.
  5. Rimuovere la pasta dalla pellicola e stenderla ad uno spessore di pochi millimetri.
  6. Con un taglia biscotti rotondo dal diametro di 8 cm, ottenere 22 dischi e sistemarli su due piastre foderate con carta da forno. Con un taglia biscotti rotondo dal diametro di 4 cm, eseguire dei fori al centro di 11 dischi. Impastare nuovamente i ritagli per formare ancora biscotti: si dovranno dunque ottenere 11 dischi interi (base dei biscotti farciti) ed 11 anelli (copertura dei biscotti).

Lo sapevi che…
È possibile ottenere biscotti dalle forme diverse, personalizzando gli occhi di bue secondo i propri gusti. Ad esempio, si possono creare dei biscotti a forma di cuore, fiore, nuvola, stella ecc..

  1. Cuocere i biscotti in forno già caldo, a 180°C, per 11-12 minuti, fino a quando la superficie apparirà leggermente dorata.
  2. Lasciar completamente raffreddare su una gratella.
  3. Quando i biscotti saranno freddi, procedere con la farcitura. Disporre gli “anelli” (parte superiore dei biscotti) su un piatto e spolverizzare con zucchero a velo.
  4. Disporre un cucchiaino di marmellata di albicocche su ogni disco (base), dunque coprire con un anello.

Lo sapevi che…
I biscotti occhi di bue sono ideali da preparare con un giorno di anticipo: in questo modo, la marmellata renderà il biscotto ancor più gustoso e morbido. Si possono comunque farcire anche con altri tipi di marmellata oppure con la crema spalmabile alle nocciole.

  1. Riporre i biscotti occhi di bue in una scatola di latta e consumare entro 10 giorni.

Il commento di Alice - PersonalCooker

I nostri biscotti “occhi di bue” sono pronti! Sono perfetti da degustare lentamente con una bella tazza di tè bollente, magari davanti ad un camino acceso (e, meglio ancora, se in dolce compagnia...).

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

I Biscotti Occhio di Bue sono dolci mediamente energetici, ricchi di carboidrati, con una porzione discreta di lipidi e poche proteine. Gli acidi grassi risultano prevalentemente saturi, il colesterolo non è trascurabile e le fibre compaiono in media quantità.
La porzione media di Biscotti Occhio di Bue è di circa 40g (110kcal).


Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 281 Kcal
  • Carboidrati: 50.90 g
  • Proteine: 5.40 g
  • Grassi: 7.60 g
    • di cui saturi: 4.60g
    • di cui monoinsaturi: 2.50g
    • di cui polinsaturi: 0.50 g
  • Colesterolo: 72.80 mg
  • Fibre: 1.30 g
Foto Biscotti Occhio di Bue - Leggeri

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto