Biscotti con Nocciole e Cacao - Biscotti di Natale Senza Uova e Senza Lievito
Giusto per rimanere in tema di Dolcezza, avrei voglia di preparare dei bei biscottini di Natale: avete presente quelle prelibatezze da mangiare con il tè oppure come sfizioseria a fine pasto? Rimbocchiamoci le maniche: ci aspettano le stelline di Natale con nocciole e cacao, che oggi prepareremo senza uova e senza lievito.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 477 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 12 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per l’impasto; 1 ora di riposo; 10 minuti per i biscotti; 12 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette per le Festività / Ricette di Natale / Biscotti con Nocciole e Cacao - Biscotti di Natale Senza Uova e Senza Lievito
Ingredienti
Per 35-40 biscotti
- 200 g di nocciole
- 80 g di zucchero
- 150 g di farina bianca di tipo 00
- 80 g di burro
- 30 g di cacao amaro
- 1 pizzico di sale
- 45 ml di latte
Per decorare
- 40 g circa di cioccolato bianco
Materiale Occorrente
- Ciotole di varie dimensioni
- Frullatore
- Pellicola trasparente
- Pentola per cuocere a bagnomaria oppure microonde
- Bilancina pesa alimenti
- Setaccio
- Taglia biscotti a forma di stella
- Piastre da forno
- Carta da forno
- Cucchiaino
Preparazione
- Tritare finemente le nocciole, aggiungendo un paio di cucchiai di zucchero direttamente nel frullatore. Lo zucchero facilita la frullatura perché assorbe una parte del grasso naturalmente contenuto nelle nocciole.
- Versare le nocciole tritate in una capiente ciotola ed unire il rimanente zucchero. Aggiungere poi la farina bianca, il cacao amaro setacciato, il burro fuso ed il sale. Impastare il tutto con le mani e, se necessario, aggiungere il latte fino ad ottenere un composto modellabile.
- Avvolgere l'impasto in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare mezz'oretta.
- Trascorso il tempo necessario, stendere l'impasto con il matterello, fino ad ottenere uno sfoglio di 5 mm di spessore.
L'idea giusta |
- Accendere il forno a 180°C.
- Foderare 2 piastre con la carta da forno.
- Con l'apposito stampino a forma di stella (oppure un altro taglia biscotti natalizio), tagliare la pasta per ottenere biscotti regolari. Appoggiare le formine sulle piastre. I ritagli si possono chiaramente impastare di nuovo per ottenere ancora biscotti. Dall'impasto, si otterranno circa 35-40 stelline.
- Infornare i biscotti a 180°C e cuocere per 12-13 minuti.
- Lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
- Procedere ora con la decorazione (facoltativa). Fondere il cioccolato bianco a microonde oppure a bagnomaria. Decorare i biscotti con sottilissime righe di cioccolato bianco, ottenute semplicemente intingendo la punta di un cucchiaino nel cioccolato, praticando poi delle righe veloci sopra ai biscotti.
- Lasciar rapprendere il cioccolato bianco e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
È così che immagino la mia pausa pomeridiana durante le festività Natalizie: una bella tazza di tè fumante con 2-3 stelline alle nocciole! Divertitevi a realizzare tanti biscotti diversi, magari chiedendo aiuto ai bambini: io ve li ho proposti con decorazioni di cioccolato bianco, ma si possono anche ricoprire con la glassa di zucchero oppure - perché no? - potete semplicemente spolverizzarli con dello zucchero a velo ed inzupparli nel tè.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 477 Kcal
- Carboidrati: 41.70 g
- Proteine: 9.30 g
- Grassi: 31.50 g
- di cui saturi: 9.70g
- di cui monoinsaturi: 18.70g
- di cui polinsaturi: 3.10 g
- Colesterolo: 34.00 mg
- Fibre: 5.10 g
