È oramai risaputo che la colazione costituisce il primo e più importante pasto della giornata, abitudine, questa, purtroppo sottovalutata. A causa della fretta (o del sonno ) molti di noi tendono a saltare questo importante pasto. Come fare per stuzzicare l'appetito di prima mattina? Semplice, basta imbandire la tavola con dolcetti semplici, preparati con ingredienti genuini. Per questo vorrei oggi proporvi degli ottimi biscottini alle mandorle, che io ritengo essere l'ideale per iniziare bene e con dolcezza la giornata che ci sta aspettando.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 384 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 15 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Biscotti con le mandorle
Ingredienti
- 60 g di farina bianca di tipo 00
- 50 ml di latte
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 fialetta di aroma alle mandorle o 2 cucchiai di liquore all'amaretto
- 50 g di zucchero
- 40 g (2 sodi) di tuorli
- 50 g di margarina preparata con grassi vegetali non idrogenati
- 50 g di fecola di patate
- 50 g circa di mandorle
Materiale Occorrente
- Ciotola capiente
- Mestoli in legno
- Guanti in lattice
- Colino
- Pentolino per cuocere le uova
- Piastre da forno
- Carta da forno
Preparazione
- Per prima cosa, preparare le uova sode: lessare le uova in un piccolo pentolino riempito d’acqua: per un’ottimale cottura, si consiglia di calcolare 8 minuti dal momento dell’ebollizione. Dopodiché, rimuovere le uova dal pentolino, lasciarle raffreddare, sgusciarle e prelevarne i tuorli.
- In una ciotola capiente versare tutte le “polveri”, ovvero la farina bianca, la fecola di patate, la farina di mandorle (o mandorle tritate finemente), lo zucchero, il sale ed il lievito setacciato. Amalgamare per bene il tutto.
- Aggiungere dunque la margarina (si raccomanda di preferire quella preparata con grassi vegetali non idrogenati) ed i tuorli passati al setaccio.
- Ultimare con una fialetta di aroma alla mandorla.
L’idea giusta |
- Aggiungere ora il latte (circa 30-50 ml): la quantità dipende dalla consistenza dell’impasto, che dovrà risultare piuttosto morbido, ma non appiccicoso, e facilmente modellabile con le mani.
- Foderare due piastre con la carta da forno.
- Dall’impasto ricavare circa 40 piccoli ciuffetti: conferire ad ognuno la forma di una pallina e disporla sulla placca da forno.
- Inserire una mandorla al centro di ogni pallina ed infornare il tutto, a forno caldo (180°C), per 15 minuti.
- Far raffreddare completamente e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Eh sì, questi dolcetti alle mandorle sono proprio irresistibili! L'ideale sarebbe accompagnarli con una bella spremuta d'arancio ed un frutto per fare il pieno di vitamine ed iniziare il nuovo giorno con la grinta di un leone e lo sprint di una bibita gassata!! Per una colazione ancora più ricca, guarda il video delle brioches classiche e delle brioches integrali!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 384 Kcal
- Carboidrati: 42.80 g
- Proteine: 8.70 g
- Grassi: 21.00 g
- di cui saturi: 4.00g
- di cui monoinsaturi: 11.10g
- di cui polinsaturi: 5.90 g
- Colesterolo: 142.20 mg
- Fibre: 2.30 g

