Biscotti Leggerissimi al Vino Senza Uova e Burro
Curiosando nel ricettario di mamma, ho trovato una ricetta molto particolare, con il suo commento in cui veniva riportata la dicitura OTTIMI. Si tratta di biscotti leggerissimi al vino, preparati senza burro né uova, ma con farina, pinoli, mandorle, vaniglia e vino! Vi dirò che all'inizio ero un po' scettica sul risultato, ma il sapore e la leggerezza di questi dolcetti facilissimi mi hanno conquistata! Prepariamoli insieme!
Provate anche altre ricette senza lievito.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 317 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 10 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Biscotti Leggerissimi al Vino Senza Uova e Burro
Ingredienti
- 220 g di farina bianca di tipo 00
- 80 g di zucchero di canna
- 70 ml di vino bianco secco
- 60 ml di olio di semi di mais
- 10 g di pinoli
- 30 g di mandorle
- Essenza di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Frullatore a pressione
- Piastra da forno
- Carta da forno
- Taglia biscotti dalla forma a piacere
- Padella
Preparazione
- In una padella, tostare le mandorle ed i pinoli per alcuni minuti, avendo cura di mescolare spesso per evitare di farli bruciare.
- Nel contenitore di un frullatore a pressione, riunire le mandorle, i pinoli e lo zucchero di canna: tritare fino ad ottenere una polvere impalpabile.
- Setacciare la farina e riunirla in una ciotola insieme al trito di frutta secca e zucchero. Aggiungere l'aroma alla vaniglia ed il sale, dunque amalgamare il tutto con l'olio e con il vino bianco, fino ad ottenere una pasta compatta ma liscia e morbida.
- Avvolgere la pasta in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare per mezz'ora.
Alcune varianti |
- Preriscaldare il forno a 160°C (ventilato).
- Stendere la pasta in un foglio di carta da forno, allo spessore di pochi millimetri. Con un taglia biscotti dalla forma a piacere, ottenere le sagome e, con i ritagli, impastare di nuovo per ottenere altri biscotti.
- Sistemare gradatamente i biscotti sulla placca foderata con la carta da forno e cuocere a 160°C per 10-12 minuti, o fino a doratura.
- Rimuovere i biscotti dal forno, lasciar raffreddare e servire.
- Conservare i biscotti in scatole di latta entro due settimane.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questi biscotti hanno un sapore unico! Forse dall'aspetto non sembra, ma vi invito a provarli a casa: sono certa che tutti voi verrete conquistati dal loro sapore e no, il sapore del vino non si sente, se ve lo state chiedendo, poiché l'alcol presente evapora in cottura!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 317 Kcal
- Carboidrati: 63.70 g
- Proteine: 7.80 g
- Grassi: 5.20 g
- di cui saturi: 0.59g
- di cui monoinsaturi: 2.86g
- di cui polinsaturi: 1.74 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 2.50 g

Hanno un apporto energetico piuttosto significativo, fornito soprattutto dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono tendenzialmente complessi (amido), gli acidi grassi prevalentemente insaturi (monoinsaturi) e le proteine soprattutto a medio valore biologico.
Le fibre risultano ben presenti ed il colesterolo assente.
I Biscotti Leggerissimi sono un alimento che non si presta alla dieta contro il sovrappeso, l'iperglicemia e l'ipertrigliceridemia.
Non hanno controindicazioni verso l'intolleranza al lattosio; per contro, devono essere evitati in presenza di celiachia.
Potrebbero essere inseriti nel regime alimentare latto ovo vegetariano e anche in quello vegano.
La porzione media di Biscotti Leggerissimi è di circa 30-40g (75-130kcal).