Anche quando ho un po' di tempo libero, non riesco a stare lontano dalla cucina ed ogni scusa è buona per mettermi ai fornelli! Ho notato che in frigo c'era un vaso gigante di yogurt, così mi è venuta l'ispirazione di preparare dei dolcetti: un po' di farina, un po' di marmellata, un uovo, un po' di yogurt e voilà! Dolcetti allo yogurt pronti! Vediamo come ho fatto!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 263 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 15-20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Biscotti Leggeri allo Yogurt
Ingredienti
Per l'impasto
- 300 g di farina bianca di tipo 00
- 50 g di fecola di patate
- 100 g di yogurt
- 120 g di marmellata
- 60 g (1 medio) di uova
- 40 g di burro
- 8 g di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per servire
- 20 g circa di zucchero a velo
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Cucchiaio di legno
- Carta da forno
- Bilancina pesa alimenti
- Teglia da forno
- Matterello
- Setaccio
Preparazione
- In una ciotola, setacciare la farina bianca, la fecola di patate ed il lievito per dolci, dunque mescolare le polveri.
- Al centro, unire lo yogurt dolce, la marmellata (di more, di pesche, di lamponi od altro), il burro fuso, l'uovo ed un pizzico di sale.
e lo zucchero? |
- Amalgamare tutti gli ingredienti, mescolando prima con il cucchiaio di legno, poi a mano: si dovrà ottenere una pasta liscia ed elastica.
- Avvolgere il panetto in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare per 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Rimuovere l'impasto dalla pellicola, stenderlo con il matterello ed ottenere un rettangolo dallo spessore di 2-3 cm.
- Tagliare il rettangolo in 4 parti, prima orizzontalmente, poi verticalmente, formando così altri 4 rettangoli.
- Avvolgere ogni rettangolo, iniziando dal lato lungo: ottenere così 4 cilindri arrotolati.
- Tagliare ogni cilindro a fettine di 4-5 mm: si otterranno così delle girandole.
L'idea golosa |
- Disporre le girandole di yogurt in una piastra da forno foderata con carta oleata. Cospargere di zucchero a velo e cuocere a 180°C per 15 minuti circa. Per ottenere biscotti croccanti, prolungare la cottura per altri 5-6 minuti.
- Rimuovere i biscotti dal forno e spolverizzare con zucchero a velo.
- Servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Avete visto com'è facile realizzare questi biscotti davvero leggeri? Io li preferisco piuttosto morbidi, ma vi consiglio di provarli anche nella versione croccante: prolungate la cottura per 5-6 minuti e lasciateli poi in forno si tosteranno dentro e fuori e scricchioleranno sotto ai denti!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 263 Kcal
- Carboidrati: 49.50 g
- Proteine: 6.40 g
- Grassi: 5.80 g
- di cui saturi: 3.60g
- di cui monoinsaturi: 1.70g
- di cui polinsaturi: 0.50 g
- Colesterolo: 51.10 mg
- Fibre: 1.30 g

I lipidi calorici sono prevalentemente di tipo saturo, mentre le proteine hanno un profilo amminoacidico inquadrabile tra il medio e l'alto valore biologico. Il colesterolo è rilevante,mentre le fibre compaiono in media quantità.
I Biscotti Leggeri allo Yogurt si prestano a qualunque regime alimentare, ma sarebbe opportuno moderare le porzioni in caso di diabete mellito tipo 2, ipertrigliceridemia e sovrappeso. Non si prestano alla dieta per la celiachia e contro l'intolleranza al lattosio.
La porzione media è di circa 25-50g (65-130kcal).