Biscotti con Farina di Castagne
Castagne: che passione! Il dolce più conosciuto a base di farina di castagne è, senza dubbio, il castagnaccio! Ma con un pizzico di fantasia si possono preparare altri innumerevoli dolcetti, uno più buono dell'altro! Oggi scopriremo come ottenere dei frollini con farina di castagne dal sapore unico!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 340 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Biscotti con Farina di Castagne
Ingredienti
- 130 g di farina di castagne
- 70 ml di latte
- 40 g (2 medi) di tuorli
- 40 ml di olio di semi di mais
- 80 g di zucchero di canna
- 15 g di pinoli
- Essenza di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 4 g di lievito per dolci
- 130 g di farina bianca di tipo 00
- 30 g di uvetta sultanina
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Setaccio
- Piastra da forno
- Carta da forno
- Stampino taglia biscotti
- Matterello
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
- Ammollare l'uvetta sultanina in acqua tiepida per farla ammorbidire.
- Tritare i pinoli in modo grossolano.
- Setacciare la farina di castagne e la farina bianca, aggiungere lo zucchero di canna, un pizzico di sale, il lievito per torte e l'essenza di vaniglia, dunque amalgamare le polveri.
- Mischiare le polveri con i due tuorli, l'olio e il latte: aggiungere i pinoli e l'uvetta ammorbidita e strizzata dall'acqua di ammollo. Impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto compatto dalla consistenza simile a quella della pasta frolla.
L'idea alternativa |
- Stendere l'impasto con il matterello per ottenere uno spessore di 4-5 mm.
- Con un taglia-biscotti dalla forma a piacere, ricavare le sagome e disporre i biscotti su una placca foderata con la carta da forno. Impastare i ritagli per ottenere nuovi biscotti.
- Cuocere i biscotti in forno preriscaldato a 160-170°C per 15-16 minuti (per mantenerli morbidi) o per 20 minuti (per ottenere biscotti croccanti).
- Sfornare, lasciar raffreddare sulla teglia e servire. Conservare i biscotti per una settimana, in una scatola di latta.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Per trasformare i biscotti con farina di castagne in dolcetti ancora più golosi, provate a intingerli nel cioccolato fuso, fondente o bianco, poi magari aggiungete della granella di pistacchi o polvere di cocco! Nessuno saprà resistere!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 340 Kcal
- Carboidrati: 56,3 g
- Proteine: 6,6 g
- Grassi: 11,4 g
- di cui saturi: 2,19g
- di cui monoinsaturi: 3,86g
- di cui polinsaturi: 5,32 g
- Colesterolo: 109,5 mg
- Fibre: 3,6 g

Hanno un apporto energetico elevato, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi insaturi e i peptidi a medio-alto valore biologico.
Contengono una dose elevata di fibre e di colesterolo.
Apportano glutine e lattosio; l'istamina e gli alimenti istamino-liberatori non sono significativi.
I Biscotti con Farina di Castagne non si prestano ai regimi alimentari per le patologie metaboliche e per il sovrappeso; è necessario fare attenzione (ridurre porzione e frequenza di consumo) soprattutto in caso di diabete mellito tipo 2, ipertrigliceridemia, ipercolesterolemia ed obesità. Tuttavia, usati in sostituzione a quelli confezionati, possono dimostrare non pochi vantaggi nutrizionali.
Sono da evitare in caso di celiachia e intolleranza grave al lattosio; non hanno invece grosse implicazioni nell'intolleranza all'istamina.
Sono idonei alla filosofia vegetariana ma non a quella vegana.
La porzione media di Biscotti con Farina di Castagne è di 30 g (circa 100 kcal).