Biscotti proteici DIETA A ZONA con arachidi ed avena
Eccoci di nuovo qui nella sezione ricette per sportivi. Se cercate dei biscotti ricchi in proteine, e siete appassionati di cucina o volete cimentarvi nel formulare un integratore proteico, questa ricetta cade giusta a pennello. Oggi voglio coinvolgervi nella preparazione di squisiti bocconcini proteici preparati con arachidi ed avena, ed arricchiti con proteine del siero del latte al gusto nocciola. Questi biscotti proteici, oltre ad essere funzionali, hanno un sapore delizioso: non vi resta che fidarvi di me e provare a casa questa semplice ricetta.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 275 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 5-6 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Diabetici / Ricette dietetiche Light / Ricette Funzionali / Ricette proteiche / Biscotti proteici DIETA A ZONA con arachidi ed avena
Ingredienti
- 80 g circa di albume
- 40 g di arachidi
- 50 g di fiocchi d'avena
- 40 g di fruttosio
- 10 g di inulina
- 5 g di lecitina di soia
- 40 g di proteine del siero del latte
Materiale Occorrente
- Sbattitore elettrico per montare gli albumi a neve
- Sac à poche
- Carta da forno
- Leccarda (piastra da forno)
- Mixer frulla tutto
- Cucchiaio di legno o lecca pentole
- Cucchiaio di acciaio
Preparazione
- Per prima cosa, preparare la farina di avena a partire dai fiocchi: inserire dunque i fiocchi di avena nel mixer e frullarli finemente.
- Preparare dunque le arachidi: dopo averle sgusciate, frullarle nel mixer con l'aggiunta di un cucchiaio di fruttosio.
Perché aggiungere un po' di fruttosio? |
- In uno sbattitore elettrico montare a neve ben ferma i due albumi. Aggiungere lentamente il fruttosio, abbassando la velocità della macchina per evitare di far smontare gli albumi.
- Rimuovere dunque le fruste elettriche ed unire lentamente tutti gli altri ingredienti, dunque la farina d'avena, le arachidi finemente tritate, le proteine del siero del latte, l'inulina e la lecitina. Mescolare con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto.
- Preparare una leccarda foderata con la carta da forno.
- Trasferire il composto schiumoso ottenuto in una sac à poche e creare tanti bastoncini lunghi circa 8 cm sulla carta da forno.
- Infornare a 180°C per 5-6 minuti, evitando che questi s'imbruniscano eccessivamente. Prima di rimuovere i biscotti dalla piastra, attendere che questi si siano raffreddati.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Nella dieta a zona ogni pasto deve comprendere sempre tutti i nutrienti (carboidrati, grassi e proteine), tale per cui l'apporto calorico totale assunto dalla dieta dovrebbe derivare precisamente da:- 40% di carboidrati
- 30% di proteine
- 30% di grassi
- Si controllano le funzioni dell'organismo
- Si raggiunge un ottimo equilibrio
- Si riesce a determinare le risposte ormonali (perché è proprio dagli ormoni che, secondo Barry Sears, l'ideatore della dieta a zona, si controllano tutte le funzioni dell'organismo)
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 275 Kcal
- Carboidrati: 35.10 g
- Proteine: 18.00 g
- Grassi: 7.90 g
- di cui saturi: 1.30g
- di cui monoinsaturi: 3.90g
- di cui polinsaturi: 2.70 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 4.00 g
