Ultima modifica 26.02.2019
/5

Profumo di mela e cannella, pasta frolla morbida e gusto coinvolgente: questi sono gli ingredienti per la ricetta di oggi! Voglio conquistarvi proponendovi dei biscotti farciti favolosi, quelli che si trovano spessissimo tra gli scaffali del supermercato: i cuor di mela…ma questa volta sono fatti in casa! Non perdeteli!

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

  • 214 KCal Calorie per porzione
  • Difficoltà difficile
  • Dosi per 8 persone
  • Preparazione
  • Costo basso
  • Nota 30 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura

Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Biscotti Cuor di Mela

Ingredienti

Per la base dei biscotti (30 pezzi)

Per il ripieno

Materiale Occorrente

  • Ciotola
  • Bilancina pesa alimenti
  • Cucchiaio di legno
  • Setaccio
  • Stampo per biscotti dal diametro di 5 cm
  • Casseruola
  • Tagliere
  • Coltello
  • Grattugia
  • Pellicola trasparente
  • Carta da forno

Preparazione

  1. Preparare la pasta frolla. In una ciotola, setacciare la farina bianca insieme alla fecola di patate ed aggiungere lo zucchero, un pizzico di sale, il lievito istantaneo e la scorza grattugiata di un limone.
  2. Amalgamare il tutto con il burro a temperatura ambiente, insieme a un tuorlo e ad un uovo intero. Impastare il tutto aggiungendo il succo di mezzo limone.

Alcuni consigli utili…
Per rendere la pasta ancora più morbida, si consiglia di mischiare la farina bianca insieme alla fecola di patate; in alternativa alla fecola, è possibile usare qualsiasi altro tipo di amido. Nella ricetta consigliata, utilizziamo zucchero semolato, ma è possibile sostituirlo interamente con zucchero di canna.
La frolla va lavorata per poco tempo: infatti, più a lungo si lavora l'impasto, più farina assorbirà la pasta frolla.

  1. Avvolgere l'impasto in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per mezz'ora.
  2. Nel frattempo, dedicarsi alla preparazione del ripieno. Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a dadini piccolissimi.
  3. Raccogliere la polpa in una padella, aggiungere lo zucchero, il succo di limone e la cannella. Cuocere il tutto a fiamma vivace per circa 5 minuti. Spegnere la fiamma e lasciar raffreddare.
  4. Mischiare i dadini di mela con un cucchiaio di pane grattugiato.
  5. A questo punto, riprendere la pasta frolla, dividerla a metà e stenderla con il matterello per ottenere una sfoglia dallo spessore di qualche millimetro (base dei biscotti). Stendere anche l'altra metà d'impasto (parte superiore dei biscotti). Per agevolare la stesura, si consiglia di spolverizzare il piano con farina e di stendere la frolla tra due fogli di carta da forno.
  6. Con l'aiuto di un paio di cucchiaini, prelevare piccole porzioni di ripieno alle mele e sistemarle sulla prima metà della frolla, avendo cura di mantenere una certa distanza tra l'una e l'altra. Con l'altra sfoglia, coprire il ripieno, schiacciare i due strati con le mani per facilitarne l'adesione e rimuovere l'aria dall'interno per evitare di farli aprire durante la cottura. Con uno stampo per biscotti rotondo, tagliare la pasta frolla ripiena disponendo i fagottini in piastre foderate con l'apposita carta da forno.
  7. Preriscaldare il forno a 160°C (ventilato) e cuocere per circa 15 minuti.
  8. Sfornare, lasciar raffreddare e servire a piacere con zucchero a velo.
  9. I biscotti cuor di mela si conservano in frigo per 3-4 giorni.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Vi è piaciuta l'idea di nascondere del ripieno nei biscotti di frolla? Provate a cambiare gusto! Farciteli con delle pere allo zenzero, con semplice marmellata o crema alla nocciola! Nessuno saprà resistere!
Provate anche i Biscotti Cuor di Mela vegani!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Quella dei Biscotti Cuor di Mela è una ricetta che appartiene al gruppo dei dolci.
Ha un contenuto energetico significativo, apportato soprattutto dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono principalmente saturi, i glucidi complessi, i peptidi ad alto e medio valore biologico.
Il colesterolo e le fibre sono elevati.
I Biscotti Cuor di Mela non si prestano alla dieta contro il sovrappeso e le malattie del metabolismo; soprattutto: iperglicemia o diabete mellito tipo 2, ipertrigliceridemia e ipercolesterolemia.
Non sono idonei al regime nutrizionale del celiaco, ma risultano privi di controindicazioni per l'intolleranza al lattosio.
Vengono ammessi dalla filosofia vegetariana ma non da quella vegana.
La porzione media è di 40-60g (circa 85-130kcal).

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 214 Kcal
  • Carboidrati: 37.80 g
  • Proteine: 4.00 g
  • Grassi: 6.20 g
    • di cui saturi: 3.61g
    • di cui monoinsaturi: 2.11g
    • di cui polinsaturi: 0.50 g
  • Colesterolo: 79.60 mg
  • Fibre: 1.70 g
Foto Biscotti Cuor di Mela

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto