Mantengo sempre ciò che dico: in uno dei miei precedenti video, vi ho proposto i biscotti cuor di mela, dei fantastici dolcetti di frolla ripieni con una farcitura alle mele. Vi avevo promesso la versione vegan, così oggi cucinerò per voi i Cuor di Mela senza latte, burro e uova! Il risultato? Da non perdere!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 226 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette dietetiche Light / Ricette Vegane / Biscotti Cuor di Mela Vegani
Ingredienti
Per la Frolla (30 pezzi)
- 200 g di farina integrale
- 1 pizzico di sale
- 5 g di lievito per dolci
- Succo e scorza di limone non trattato
- 60 ml di olio di semi di mais
- Alimento integrale: 100 g di zucchero di canna
- 80 ml di latte di soia
- 50 g di fecola di patate
Per la farcitura
- 400 g (2 medie) di mele
- Alimento integrale: 20 g di zucchero di canna
- Succo di limone non trattato
- Q.b. di cannella
- 1 cucchiaino di polpa grattugiata di zenzero
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Cucchiaio di legno
- Setaccio
- Stampo per biscotti dal diametro di 5 cm
- Casseruola
- Tagliere
- Coltello
- Grattugia
- Pellicola trasparente
- Carta da forno
Preparazione
- Per prima cosa, preparare la pasta frolla vegana. In una ciotola, mischiare la farina integrale con la fecola di patate, lo zucchero di canna, un pizzico di sale ed il lievito per torte. Aromatizzare con la scorza di limone grattugiata. Al centro delle polveri, unire l'olio di semi di mais, il latte vegetale ed il succo di mezzo limone: mischiare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Se la pasta dovesse risultare appiccicosa, aggiungere ancora un po' di farina.
Una frolla diversa
|
- Avvolgere l'impasto in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per mezz'ora.
- Nel frattempo, dedicarsi alla preparazione del ripieno. Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle a dadini piccolissimi.
- Raccogliere la polpa in una padella, aggiungere lo zucchero di canna, il succo di limone, lo zenzero grattugiato e la cannella. Cuocere il tutto a fiamma vivace per circa 5 minuti. Spegnere la fiamma e lasciar raffreddare.
- Mischiare i dadini di mela con un cucchiaio di pane grattugiato.
- A questo punto, riprendere la pasta frolla, dividerla a metà e stenderla con il matterello per ottenere una sfoglia dallo spessore di qualche millimetro (base dei biscotti). Stendere anche l'altra metà d'impasto (parte superiore dei biscotti). Per agevolare la stesura, si consiglia di spolverizzare il piano con farina e di stendere la frolla tra due fogli di carta da forno.
- Con l'aiuto di un paio di cucchiaini, prelevare piccole porzioni di ripieno alle mele e sistemarle sulla prima metà della frolla, avendo cura di mantenere una certa distanza tra l'una e l'altra. Con l'altra sfoglia, coprire il ripieno, schiacciare i due strati con le mani per facilitarne l'adesione e rimuovere l'aria dall'interno per evitare di farli aprire durante la cottura. Con uno stampo per biscotti rotondo, tagliare la pasta frolla ripiena disponendo i fagottini in piastre foderate con l'apposita carta da forno.
- Preriscaldare il forno a 160°C (ventilato) e cuocere per circa 15 minuti.
- Sfornare, lasciar raffreddare e servire a piacere con zucchero di canna a velo.
- I biscotti cuor di mela si conservano in frigo per 3-4 giorni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il sapore di questi biscotti vi conquisterà: se gradite, potete sostituire le mele con le pere oppure velocizzare i tempi farcendo la frolla con marmellata di mele cotogne! Per renderli ancora più gustosi, serviteli con crema pasticcera vegana nessuno saprà resistere!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 226 Kcal
- Carboidrati: 40.40 g
- Proteine: 3.60 g
- Grassi: 6.70 g
- di cui saturi: 1.08g
- di cui monoinsaturi: 2.07g
- di cui polinsaturi: 3.52 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.70 g

Hanno un contenuto energetico significativo. Le calorie sono apportate soprattutto dai carboidrati, poi dai lipidi e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono principalmente insaturi, i glucidi complessi e i peptidi a medio valore biologico.
Il colesterolo è assente e le fibre molto elevate.
I Cuor di Mela Vegani non si prestano particolarmente alla dieta contro il sovrappeso e le malattie del metabolismo, anche se paiono migliori rispetto alla maggior parte dei biscotti.
Le patologie in presenza delle quali è consigliabile ridurre la porzione media e la frequenza di consumo sono: iperglicemia o diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
Non sono adatti al regime nutrizionale del celiaco ma si prestano alla dieta per l'intolleranza al lattosio.
Vengono ammessi dalla filosofia vegetariana e vegana.
La porzione media è di 40-60g (circa 90-135kcal).