Biscotti Arachidi e Avena per Sportivi
Pochi zuccheri e grassi, tante proteine e gusto: queste sono le caratteristiche dei dolcetti che vi propongo oggi! Scopriremo un nuovo modo per preparare i biscotti, utilizzando ingredienti alternativi ai classici burro-uova-zucchero! Preparate con me i Biscotti con arachidi, avena e banana (perfetti anche per sportivi): non vi deluderanno.
Video della Ricetta
Carta di Identità della Ricetta
- 318 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Vegane / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette proteiche / Biscotti Arachidi e Avena per Sportivi
Ingredienti
Per 20 pezzi circa
- 150 g di farina di fiocchi d'avena
- 50 g di burro d'arachidi
- 110 g di polpa di banana
- 1 pizzico di cannella
- 15 g di cioccolato fondente
- Facoltativo: 2 g di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Se necessario: 10 ml di latte di soia
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Piastra da forno
- Stampini taglia-biscotti
- Matterello
- Bilancina pesa alimenti
- Forchetta
Preparazione
- Sbucciare una banana, tagliarla a fettine e schiacciare la polpa con una forchetta per ottenere una purea.
- Mischiare la purea di banana con la cannella e con il burro d'arachidi fatto in casa.
- Aggiungere le gocce di cioccolato, una presa di sale, la farina d'avena e un pizzico di lievito per torte. Lavorare gli ingredienti per ottenere una pasta soda e compatta. Se l'impasto risulta appiccicoso, aggiungere altra farina di avena; diversamente, se appare asciutto, diluire il composto con un goccio di latte di soia.
- Stendere l'impasto sulla spianatoia infarinata, aiutandosi con il matterello: ottenere uno spessore di 7-8 millimetri (non dev'essere troppo sottile).
- Con le apposite formine, ottenere i biscotti, dunque sistemarli su una placca foderata con carta da forno.
- A piacere, al centro, inserire un'arachide non salata.
L'idea rapida |
- Cuocere i dolcetti a 160°C (modalità: ventilato) per 15 minuti.
L'idea rapida |
- I biscotti alle arachidi sono pronti: si conservano per una settimana, in una scatola di plastica.
Il commento di Alice - PersonalCooker
I biscotti con arachidi sono dolcetti energetici, ideali da sgranocchiare dopo l'allenamento in palestra oppure da consumare al mattino, per una colazione sana, saziante e leggera allo stesso tempo. Se volete trasformarli in dolcetti proteici a tutti gli effetti, aggiungete 30 g di proteine in polvere all'impasto e i vostri muscoli ve ne saranno grati!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 318 Kcal
- Carboidrati: 42.80 g
- Proteine: 11.90 g
- Grassi: 12.20 g
- di cui saturi: 3.16g
- di cui monoinsaturi: 5.72g
- di cui polinsaturi: 3.32 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 6.90 g

Hanno un apporto calorico elevato, fornito soprattutto dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi (amido), gli acidi grassi insaturi e i peptidi a medio valore biologico. Le fibre sono abbondantissime, mentre il colesterolo è insignificante.
Non contengono lattosio ma l'apporto di glutine, seppur bassissimo, potrebbe creare qualche fastidio ai celiaci più sensibili (glutine dell'avena).
Quella dei Biscotti Arachidi e Avena è una ricetta studiata per soddisfare le richieste caloriche imposte dall'attività fisica intensa. In porzioni moderate e frequenza sporadica, questi biscotti possono essere mangiati anche dai soggetti in normopeso e affetti da patologie metaboliche, a patto che vengano utilizzati come veri e propri dolci; meglio evitarli in caso di obesità.
Si prestano alla dieta vegetariana e vegana.
Sono ammessi nell'alimentazione dell'intollerante al lattosio ma non in quella del celiaco.
La porzione media di Biscotti Arachidi e Avena per Sportivi è di 30 g (circa 95 kcal).