Oggi ci diletteremo nel realizzare squisiti dolcetti, che ci ricordano un po' i vecchi sapori, quelli dei nostri nonni. I biscotti all'ammoniaca sono vere e proprie prelibatezze, semplici e veloci da preparare: tant'è che sono sufficienti solo 3-4 minuti per preparare l'impasto. Inoltre questa ricetta presenta un quantitativo calorico relativamente ridotto, un motivo in più per proporla ai nostri familiari.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 325 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 4-5 minuti per l'impasto; 12 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Biscotti all’ammoniaca
Ingredienti
Per l'impasto
- 200 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 120 g (2 medie) di uova
- 65 g di margarina preparata con grassi vegetali non idrogenati
- mezzo bicchiere di latte
- 700-800 g di farina bianca di tipo 00
- 35 g di burro
- 12 g di bicarbonato di ammonio
- mezzo bicchierino di anice
Per spennellare
Materiale Occorrente
- 1 ciotola di vetro o plastica molto capiente
- 1 frustino (facoltativo) per il burro e le uova
- 1 cucchiaio di legno
- 1 matterello
- 1 coltello affilato od un taglia biscotti con rotellina a zigzag
- 1 piano di lavoro per impastare con le mani
- 1 cucchiaino per mescolare il latte
- 1 colino per setacciare la farina
- 1 pennellino per spennellare i biscotti prima d'infornarli
- 2 piastre da forno
- Carta da forno
Preparazione
- In una ciotola, mescolare il burro morbido, la margarina e lo zucchero con un frustino.
- Aggiungere uno per volta le uova e mescolare energicamente con il frustino, fino ad ottenere un impasto morbido e liquido
Consiglio della vostra Personal-Cooker |
- Intiepidire il latte in un pentolino ed aggiungere lentamente il bicarbonato di ammonio, facilitando la solubilizzazione della polvere con un cucchiaino. L'agente lievitante, a contatto con il latte, svilupperà una reazione chimica particolare: si vedrà il liquido crescere progressivamente, fino a debordare.
- Il latte arricchito con l'agente lievitante avrà dunque assunto una tipica consistenza schiumosa, quasi frizzante. Aggiungere il latte all'impasto e mescolare velocemente.
- Aggiungere la vanillina e l'anice, indispensabili per conferire l'aroma caratteristico di questi biscotti, il cui sapore ci ricorderà i dolcetti dei nostri nonni.
- Quando tutti gli ingredienti saranno bene amalgamati, aggiungere lentamente la farina, precedentemente setacciata.
- Quando l'impasto avrà raggiunto una consistenza solida, procedere mescolando con un cucchiaio di legno. Successivamente, versare il tutto sul piano di lavoro ed amalgamare l'impasto con le mani fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea.
- Stendere la pasta dei biscotti con un mattarello, fino a raggiungere uno spessore di circa 0.4-0.5 cm.
Consiglio importante della vostra personal-cooker |
- Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C.
- Dopo aver steso l'impasto direttamente sulla carta da formo, formare tanti rettangoli dalle dimensioni a piacere (consiglio 3X5 cm). Appoggiare i biscottini su una piastra da forno, precedentemente coperta con un foglio di carta da forno: fare attenzione a mantenere una certa distanza tra un biscotto e l'altro (almeno 1-1.5 cm) per evitare che questi si attacchino durante la cottura.
- Per rendere più belli i biscotti, spennellarli uno ad uno con poca acqua e coprirli con un po' di zucchero: questo accorgimento renderà più brillanti ed invitanti i biscottini.
- Infornare i biscotti a 180° per 10-12 minuti, o fino a quando avranno assunto un bel colore ambrato.
Accorgimento importante |
- Servire freddi con una tazza di tè o caffè.
Il commento di Alice - PersonalCooker
I dolcetti saranno sicuramente apprezzati da tutti i componenti della famiglia, dai più piccini ai più anziani. Il biscotto è friabile, estremamente gradevole, e si sposa perfettamente con il tè e con il caffè. Ottimi da colazione o per uno spuntino pomeridiano leggero e sfizioso. Provate anche la ricetta dei biscotti all'ammoniaca con le noci!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 325 Kcal
- Carboidrati: 59.30 g
- Proteine: 9.00 g
- Grassi: 4.70 g
- di cui saturi: 2.70g
- di cui monoinsaturi: 2.80g
- di cui polinsaturi: 1.90 g
- Colesterolo: 43.91 mg
- Fibre: 6.77 g
