Barrette al Cacao Dieta a Zona
INDICE
Ciao ragazzi! Oggi vorrei iniziare questa video-lezione (video-ricetta) mostrandovi alcune importantissime ambizioni:
- Raggiungimento dell'ottimale stato psico-fisico
- Riduzione del grasso in eccesso
- Addio attacchi di fame
Prepariamole insieme!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 155 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 10 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura + 1 ora di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette per Diabetici / Ricette proteiche / Ricette Funzionali / Barrette al Cacao Dieta a Zona
Ingredienti
Per la base
- 30 g di crusca di frumento
- 10 g di proteine del siero del latte
- 40 g (1 medio) di albume
- 30 ml di latte scremato
- 10 g di fruttosio
Per la farcitura
- 20 ml di latte scremato
- 3 g di polvere di gelatina
- 15 g di fruttosio
- 15 g di cacao amaro
- 1 grattugiata di scorza di arance non trattate
- 120 g di ricotta magra
Materiale Occorrente
- Bilancina di precisione
- Ciotola capiente
- Cucchiaio di legno
- Piastra da forno o stampo rettangolare
- Carta da forno
- Coltello a lama lunga
- Setaccio
- Grattugia
Preparazione
- Per prima cosa preparare la base delle barrette. In una ciotola, mescolare la crusca di frumento con l'albume, il fruttosio, le proteine in polvere ed il latte scremato: si dovrà ottenere un composto sodo, ma facilmente modellabile.
- Stendere l'impasto ottenuto in un foglio di carta da forno, modellandolo con una spatola o con un coltello fino ad ottenere un rettangolo dalle dimensioni di 10X20 cm. Si consiglia di livellare la superficie del rettangolo con un coltello inumidito.
Per semplificare
|
- Cuocere la base delle barrette in forno caldo a 180°C per 15 minuti. Lasciar completamente raffreddare.
- A questo punto, preparare la copertura delle barrette. Intiepidire il latte e sciogliervi la gelatina in polvere ed il fruttosio.
- Mescolare la ricotta magra (possibilmente setacciata) con il cacao amaro in polvere e con la miscela di latte, gelatina e fruttosio: si dovrà ottenere una crema densa e compatta.
- Versare la crema di ricotta e cacao sulla base croccante e livellare con l'aiuto del coltello. Lasciar riposare il tutto in frigo per almeno un'oretta, per dare modo alla gelatina di agire e di rapprendere.
- Rimuovere il dolce dal frigo ed ottenere 6 barrette. Grattugiare della scorza d'arancio e distribuire sulla superficie delle barrette.
- Le barrette dieta a zona si conservano in frigo, ben chiuse in un contenitore ermetico, per 5-7 giorni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Come impone la dieta a zona, le calorie fornite da queste deliziose barrette provengono dal 30% da proteine, dal 30% da grassi e dal rimanente 40% dai carboidrati. Mi auguro che la mia ricetta possa esservi d'aiuto nella vostra dieta a zona: sono certa che rimarrete soddisfatti del risultato!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Le Barrette al Cacao Dieta a Zona sono snack
che si prestano al famoso regime alimentare coniato da Barry Sears.
La ripartizione nutrizionale energetica è (circa)
30% proteine, 30% lipidi e 40% carboidrati (apportati sostanzialmente da
fruttosio e amido della crusca).
Le fibre sono abbondantissime (a vantaggio
dell'indice glicemico) ed il colesterolo moderato.
Le Barrette al Cacao Dieta a Zona si prestano a
qualunque regime alimentare.
La porzione media di Barrette al Cacao Dieta a
Zona è di circa 40-50g (65-80kcal).
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 155 Kcal
- Carboidrati: 14.90 g
- Proteine: 13.00 g
- Grassi: 4.90 g
- di cui saturi: 2.90g
- di cui monoinsaturi: 1.50g
- di cui polinsaturi: 0.50 g
- Colesterolo: 12.80 mg
- Fibre: 5.90 g
