Barrette Energetiche a Rapido Assorbimento
L'alimentazione incide moltissimo nelle prestazioni sportive: oltre alla qualità di un dato alimento, ciò che conta è anche il momento di assunzione dello stesso. I ciclisti, i maratoneti ed i triatleti, ad esempio, lo sanno bene! Prima di iniziare una gara, un allenamento di lunga durata o addirittura durante lo sforzo, molti esperti dello sport consigliano di assumere specifici integratori, in particolare barrette energetiche a rapido assorbimento, in grado cioè di fornire rapidamente l'energia necessaria a sostenere lo sforzo fisico. E oggi sono qui per proporvi le barrette energetiche consigliate da My-personaltrainer!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 286 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti + il tempo di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette Funzionali / Barrette Energetiche a Rapido Assorbimento
Ingredienti
Per circa 8 barrette
- 40 g di riso soffiato
- 70 g di miele
- 50 g di uvetta sultanina
- 50 g di albicocche secche
- 20 g di mirtilli disidratati
- 15 g di Bacche di Goji
Materiale Occorrente
- Padella
- Bilancina pesa alimenti
- Colino
- Tagliere
- Coltello
- Teglia
- Carta da forno
Preparazione
- Ammollare l'uvetta in acqua tiepida per 10 minuti.
- Nel frattempo, tritare grossolanamente e con il coltello le albicocche secche, le bacche di gojy ed i mirtilli disidratati.
Lo sapevi che... |
- Foderare una teglia quadrata o rettangolare con carta da forno.
- Scaldare il miele (d'acacia, millefiori o di melo) in padella e, quando inizia a bollire, unire il riso soffiato. Mescolare spesso per amalgamare gli ingredienti e cuocere per 3-4 minuti.
- A questo punto, unire anche la frutta disidratata tritata e l'uvetta, strizzata dall'acqua di ammollo.
- Versare il composto sulla teglia foderata con carta da forno, cercando di formare un rettangolo dallo spessore di 1.5-2 cm.
Attenzione! |
- Far rassodare il composto in congelatore per mezz'ora.
- Rimuovere la teglia e tagliare il rettangolo in 8 barrette.
- Conservare in frigo, in un contenitore di vetro o plastica con tappo. Le barrette energetiche a rapido assorbimento si conservano per 7-10 giorni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Queste barrette energetiche sono ideali da assumere mezzora oppure un'ora prima della gara per un'energia immediata. Si tratta di integratori alimentari fatti in casa che differiscono dalle barrette energetiche a lento assorbimento o dalle barrette proteiche perché sono facilmente digeribili e di facile assorbimento.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 286 Kcal
- Carboidrati: 72.70 g
- Proteine: 2.10 g
- Grassi: 0.60 g
- di cui saturi: 0.10g
- di cui monoinsaturi: 0.10g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.80 g

Le Barrette Energetiche a Rapido Assorbimento si prestano all'alimentazione dello sportivo, più precisamente nel pasto che segue immediatamente l'allenamento o durante lo stesso; alcuni le consumano appena prima di iniziare. Possono essere consumate da chiunque e in qualunque circostanza, purché in ambito sportivo, facendo attenzione alle porzioni (soprattutto in caso di diabete mellito tipo 2). La porzione media corrisponde a circa 50-70g (145-200kcal).