Barrette Energetiche A Lunga Durata - A Lento Assorbimento
Se amate lo sport ed in particolare la corsa o tutti gli allenamenti che richiedono uno sforzo prolungato, sicuramente vi sarete chiesti più volte che cosa poter mangiare prima e durante la gara per dare il meglio di voi! Oggi così preparerò per voi le barrette energetiche a lunga durata.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 344 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 10 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti per la preparazione; 30 minuti di raffreddamento
Categoria Ricetta: Dolci e Dessert / Ricette Funzionali / Barrette Energetiche A Lunga Durata - A Lento Assorbimento
Ingredienti
Per 10-12 barrette
- 200 g di fiocchi d'avena
- 50 g di mandorle
- 50 g di nocciole
- 60 g di latte in polvere
- 70 g di farina di cocco
- 40 g di miele
- 120-130 g di polpa di banana
- 30 g di mirtilli disidratati
Materiale Occorrente
- Frullatore
- Tagliere
- Coltello
- Stampo rettangolare
- Carta da forno
- Bilancina pesa alimenti
Preparazione
- In un frullatore, tritare finemente le mandorle, le nocciole e circa metà dei fiocchi d'avena: si dovrà ottenere una polvere finissima.
- Sbucciare la banana e pesarne circa 120 g. Schiacciare la polpa di banana con i rebbi della forchetta fino ad ottenere una poltiglia.
- In una ciotola, riunire la polvere di frutta secca, i rimanenti fiocchi d'avena, il latte in polvere, la farina di cocco, i mirtilli disidratati ed amalgamare il tutto con la polpa di banana schiacciata ed il miele. Si otterrà un composto denso e piuttosto appiccicoso.
L'idea giusta |
- Foderare una teglia quadrata dal lato di 20 cm con la carta da forno.
- Distribuire l'impasto sopra alla carta da forno e lasciar rapprendere la massa in frigo per mezz'ora.
- Tagliare ora l'impasto a barrette e conservare in frigo per 10-12 giorni.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Valutiamo quali sono gli effetti benefici legati al consumo di queste barrette energetiche. Come abbiamo detto, sono barrette a lento assorbimento, indicate dunque in tutte quelle situazioni che richiedono uno sforzo prolungato, come le gare ciclistiche e le maratone. Sono pratiche e si conservano tranquillamente in frigo per 10 giorni o più. Ricordatevi che sono alimenti energetici, dunque ricchi di zuccheri, che non vanno confusi con altri integratori simili (es. barrette proteiche): per questa ragione devono essere consumati ragionevolmente prima o durante l'allenamento.Non perdetevi la ricetta delle Barrette Energetiche a Rapido Assorbimento!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 344 Kcal
- Carboidrati: 41.60 g
- Proteine: 9.80 g
- Grassi: 16.50 g
- di cui saturi: 7.20g
- di cui monoinsaturi: 6.90g
- di cui polinsaturi: 2.40 g
- Colesterolo: 1.90 mg
- Fibre: 7.10 g

Queste Barrette Energetiche a Lento Assorbimento si prestano all'alimentazione dello sportivo, più precisamente nel pasto che precede l'allenamento di almeno 60-90'; possono essere consumate da chiunque, purché si tenga a mente che apportano piccole concentrazioni di glutine e di lattosio; inoltre, contengono frutta secca, ovvero alimenti potenzialmente allergizzanti.
La porzione media corrisponde a circa 40-60g (140-210 KCal).